Fino+a+1000+Euro+per+fare+la+spesa%3A+invia+subito+la+domanda%2C+ecco+come+fare
tradingit
/fino-a-1000-euro-per-la-spesa-invia-subito-la-domanda-come-fare/amp/
News

Fino a 1000 Euro per fare la spesa: invia subito la domanda, ecco come fare

Published by

Per chi ha necessità, è possibile ottenere dai 750 ai 1000 Euro per fare la spesa. Non arrivano in automatico però: bisogna richiederli al proprio Comune. Ecco come.

Adobe Stock

Il Governo negli ultimi anni ha promosso molte iniziative atte a contrastare le varie crisi e difficoltà economiche di aziende e cittadini italiani. Sono successe davvero molte cose, e l’economia si regge su equilibri – ormai mondiali – iperconnessi e di conseguenza molto fragili. Tra le tante azioni volte ad aiutare le famiglie ci sono anche i Bonus Spesa. In questo specifico comparto, però, la gestione non è demandata a INPS, ma alla singola Amministrazione Comunale. Ecco che per accedervi bisogna seguire un determinato iter. Il Governo concede dunque una quota ad ogni Comune, che però avrà la libertà di gestirla e metterla a disposizione discrezionalmente.

Fino a 1000 Euro per fare la spesa, come funziona

I Buoni Spesa sono stati ampiamente usati durante la pandemia da Covid. In quel periodo compreso tra marzo 2020 e per buona parte del 2021, molte famiglie si ritrovarono senza lavoro, senza entrate, e furono messe in campo tantissime iniziative. Vennero distribuiti i noti “Buoni-Covid”, con cui si poteva andare a comprare nei supermercati convenzionati i generi alimentari e di prima necessità. Probabilmente, però, non tutti sanno che i buoni spesa erano presenti da sempre. Ogni Comune opera attraverso una rete efficiente e ampia, e permette di aiutare le persone in difficoltà. Asl, Assistenti Sociali, Centri per la salute (anche mentale) e volontari lavorano tutti i giorni affinché le famiglie possano ricevere tutti i tipi di supporto. Dal cibo alle cure, dal sostegno psicologico agli interventi più ampi.

In tutto questo grande meccanismo, che opera “silenziosamente” e dietro le quinte, sono compresi i buoni per fare la spesa. Si tratta di comunissimi buoni cartacei, di diversi importi, spendibili presso determinati negozi e/o supermercati locali. Naturalmente con questi buoni non si possono acquistare alcolici, beni di lusso, talvolta neppure la benzina. Un po’ come il credito RDC insomma. Ma come fare per ottenerli? Ecco i requisiti.

Buoni spesa, cosa serve e a chi rivolgersi

Come accennato poco sopra, per avere il sostegno economico dei buoni spesa bisogna rivolgersi al proprio Comune di residenza. È necessario fissare un colloquio, magari presso l’ufficio servizi sociali. In quella sede si potranno spiegare le proprie difficoltà. Per darne prova, ovviamente, serve anche la documentazione. Innanzitutto è meglio portare con sé l’ISEE, che dà un’ampia fotografia della situazione economica familiare. Se poi in casa ci sono persone malate e/o invalide conviene aggiungere le certificazioni mediche. Ovviamente servono anche carta d’identità e codice fiscale.

Solitamente non esistono scadente temporali, però è consigliabile presentare la domanda al Comune entro la fine di marzo. Per quanto riguarda l’importo e l’accettazione della pratica, va detto che proprio in virtù della discrezionalità concessa ai Comuni non esistono cifre certe. A seconda della situazione del nucleo familiare, sarà lo stesso Comune che valuterà il fabbisogno. Possiamo però dire che la media dei Buoni spesa arriva a 600€ e che talvolta vengono erogati anche fino a 1000€. Conviene dunque informarsi al più presto. Infine, i buoni spesa possono essere elargiti in varie forme: voucher cartacei, carte ricaricabili, carte prepagate o sotto forma di pacchi alimentari già pronti, e difficilmente vengono dai soldi in contanti.

Recent Posts

Sono andato in pensione e ho avuto il TFR: posso investire questi soldi in BTP o Buoni Postali? Cosa mi conviene?

Giovanni ha chiuso per sempre la porta del suo ufficio, lasciandosi alle spalle quarant’anni di…

1 ora ago

Ho acquistato un telefonino con la legge 104 e si è rotto, ne posso acquistare un altro con lo stesso bonus?

Quando un telefonino acquistato con la Legge 104 si rompe, può nascere un dubbio fastidioso:…

2 ore ago

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

4 ore ago

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale più contenuto. Il BTP FX 3,45%…

5 ore ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di più con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

6 ore ago

5 verità sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre più richiesto, soprattutto quando in famiglia…

13 ore ago