Fisco%2C+finalmente+una+buona+notizia%3A+approvata+la+mini+proroga
tradingit
/fisco-buona-notizia-proroga/amp/
News

Fisco, finalmente una buona notizia: approvata la mini proroga

Published by

Per i tanti cittadini che dovevano adempiere alle scadenze previste dal Fisco per  il 30 novembre è arrivata una buona notizia, è stata approvato un emendamento al DL Fiscale in Senato che prevede la mini proroga per le scadenze delle cartelle.  Ecco di cosa si tratta 

I contribuenti in preda alle scadenze possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, infatti, la Commissione Finanze del Senato ha approvato l’emendamento al Decreto Legge Fiscale che conteneva una nuova proroga delle scadenze previste per il 30 novembre per la rottamazione ter e il saldo e stralcio.

Le scadenze previste inizialmente per la fine del mese di novembre sono slittate di qualche giorno per permettere ai tanti cittadini di riuscire ad adempiere ed evitare ulteriori problemi con il Fisco. Ecco la nuova scadenza

Approvata la mini proroga, dal fisco una buona notizia: ecco la nuova data di scadenza

La Commissione Finanze del Senato ha approvato il 30 novembre una mini proroga delle scadenze previste per la fine del mese di novembre. Infatti, i contribuenti potranno contare sulla possibilità di poter pagare le cartelle esattoriali sospese a causa dell’emergenza legata al Covid anche oltre la data di scadenza.

La nuova data di scadenza è quella del 9 dicembre 2021 sia per il saldo e stralcio che per la rottamazione ter. Tuttavia, considerata la possibilità dei cinque giorni di tolleranza la scadenza entro la quale i cittadini sono chiamati ad effettuare il pagamento può slittare fino al 14 dicembre.

Ulteriori novità sulle scadenze delle nuove cartelle esattoriali

Con un nuovo emendamento al DL fiscale, la Commissione Finanze del Senato ha allungato la scadenza anche per le nuove cartelle esattoriali cioè quelle emesse da parte dell’Agenzia delle Entrate a partire da settembre 2021 fino alla fine del mese di dicembre 2021.

Infatti, l’emendamento al Decreto Legge fiscale prevede una proroga degli attuali 150 giorni disponibili per il pagamento delle cartelle esattoriali a 180 giorni. I cittadini potranno contare in questo modo su lasso un tempo più lungo rispetto alla normale prassi legata al pagamento delle cartelle esattoriali.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

14 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago