Il+flash+crash%2C+un%E2%80%99anomalia+di+mercato+poco+conosciuta%2C+ma+%C3%A8+possibile+sfruttarla+a+proprio+vantaggio
tradingit
/flash-crash-anomalia-di-mercato/amp/
Guida Trading

Il flash crash, un’anomalia di mercato poco conosciuta, ma è possibile sfruttarla a proprio vantaggio

Published by

Il flash crash, un’anomalia di mercato poco conosciuta ma in grado di mandare in rosso migliaia di conti di trading.

Quella del flash crash è una dinamica che ha cominciato a diffondersi insieme alla propensione ad affidare il trading alla gestione di software e algoritmi.

Dollaro USA/Lira turca timeframe a 30 minuti. Fonte: TradingView

Un “flash crash” si verifica quando il prezzo di un asset, qualunque esso sia, crolla in un periodo ristretto che dura anche solo pochi secondi, recuperando la quotazione di partenza in maniera altrettanto veloce. Un fenomeno che può così mandare in rovina chi ha lasciato aperti gli ordini a mercato anche impostando ordini di chiusura pendenti.

L’improvvisa volatilità può essere generata da un errore nell’ampiezza dell’ordine a mercato, solitamente dipendente da sistemi automatici. Questi sono in grado anche di sincronizzarsi incrementando o diminuendo simultaneamente la liquidità a un dato segnale nella price action.

I “flash crash” travolgono così nuvole di ordini pendenti e possono facilmente violare gli stop loss causando perdite maggiori di quelle preventivate. Di fatto il piccolo e medio investitore può perfino non avvertirli, perché i periodi di reazione risultano velocissimi.

Flash crash; è possibile sfruttare queste anomalie di mercato?

Un modo con cui provare a sfruttare queste anomalie è quella di trovare un asset poco liquido in cui c’è una particolare attenzione degli operatori, per esempio per la sua correlazione a eventi che destano incertezza sul valore, sia positivi che negativi. In un contesto di mercato del genere è possibile immettere un ordine pendente con scadenza entro una certa data inserendolo molto lontano dal prezzo per esempio del 15 o 20%.

C’è la bassa probabilità che l’ordine a mercato venga aperto e si realizzi un guadagno particolarmente redditizio. Per ottenere questo è possibile immettere un ordine pendente del tipo buy o sell limit ipotizzando nel primo caso un flash crash ribassista o nel secondo rialzista. In questo modo l’ordine si apre con la prima variazione e va in guadagno con il prezzo che viene riassorbito nella direzione contraria.

Si tratta comunque di un azzardo considerando l’impossibilità di garantire la chiusura automatica della posizione nel caso il prezzo prosegua oltre il nostro ordine. Oltre questo è importante considerare l’uso della leva finanziaria che deve essere limitato data l’altissima volatilità del fenomeno.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

19 ore ago