Fondo+di+garanzia+TFR%2C+importanti+novit%C3%A0+in+arrivo+dall%26%238217%3BInps%3A+cosa+sta+succedendo
tradingit
/fondo-garanzia-tfr-inps/amp/
Economia e Finanza

Fondo di garanzia TFR, importanti novità in arrivo dall’Inps: cosa sta succedendo

Published by

Importanti novità in arrivo da parte dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per quanto riguarda il Fondo di garanzia TFR. Ecco cosa sta succedendo.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha di recente reso noto le nuove modalità da seguire per l‘invio delle domande per il fondo di garanzia TFR. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Il lavoro nobilita l’uomo. Ci consente infatti di ottenere quella fonte di soldi necessaria per poter pagare i vari beni e servizi di nostro interesse. Data la sua importanza, quindi, non stupisce che in molti siano alla ricerca di una soluzione attraverso la quale ottenere qualche euro in più. A tal proposito, ad esempio, abbiamo già visto come siano in molti a chiedersi se risulti più conveniente investire in fondi pensione oppure lasciare il TFR in azienda.

A proposito del Trattamento di Fine Rapporto, interesserà sapere che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha di recente reso noto le nuove modalità da seguire per l‘invio delle domande per il fondo di garanzia TFR.  Ma come funziona? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Fondo di garanzia TFR, importanti novità in arrivo dall’Inps: tutto quello che c’è da sapere

Attraverso il messaggio numero 2303 del 1° giugno 2022 l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha reso nota la nuova modalità telematica da seguire per l’invio contestuale o separato delle domande per l’intervento del fondo di garanzia TFR, del fondo per crediti di lavoro e per la posizione previdenziale complementare.

A tal proposito ricordiamo che il fondo di garanzia del TFR permette di effettuare il pagamento del trattamento di fine servizio. Questo nel caso in cui il datore di lavoro risulti insolvente.

Per quanto riguarda il fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare, invece, questo è stato introdotto a tutela  dei lavoratori nel caso in cui il datore non abbia provveduto a versare, anche solo in parte, i contributi.

Fondo di garanzia TFR, importanti novità in arrivo dall’Inps: al via nuova modalità di domanda telematica

Ebbene, sul sito istituzionale dell’Inps è stata pubblicata la nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia riservata ai cittadini. Ma non solo, così come si evince dal messaggio Inps poc’anzi citato: “utilizzando la funzione “Invia documenti”, è possibile allegare nuovi documenti a una domanda già protocollata”.

Il tutto “senza necessità di utilizzare altri canali di comunicazione (PEC, e-mail, raccomandata). Ai documenti così trasmessi viene assegnato un nuovo protocollo. L’invio non genera una nuova ricevuta”. I soggetti interessati, quindi, non dovranno fare altro che accedere al sito dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

Si deve semplicemente digitare “nel campo di ricerca testuale “Domanda Fondi di Garanzia”“, selezionare ““Fondi di Garanzia – Domanda (Cittadino)”” e il gioco è fatto.

Recent Posts

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

2 minuti ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

53 minuti ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago