Fondi+pensione%2C+tra+gli+investimenti+preferiti%3A+quanto+rendono+in+concreto%3F
tradingit
/fondo-pensione-rendimenti-bassi/amp/
News

Fondi pensione, tra gli investimenti preferiti: quanto rendono in concreto?

Published by

Strumento utilizzato da milioni di italiani il fondo pensione resta qualcosa di abbastanza complesso in certi casi, ma di sicuro rendimento.

Fondo pensione (Adobe)

La commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (Covip) ha fatto chiarezza circa la tipologia di fondi pensione sui quali poter investire  attraverso gli usuali canali. La suddivisione quindi è  considerata tra fondi garantiti (GAR), obbligazionari (OBB), bilanciati (BIL) e azionari (AZN). Il risultato finale offre una riflessione che i più probabilmente immaginavano. I fondi pensione nel nostro paese hanno rendimenti troppo deludenti e di conseguenza questo potrebbe condizionarne la presenza sul mercato.

Un rendimento certo esiste, questo è certo, e varia a seconda della tipologia di fondo scelto. Quello azionario potrebbe funzionare meglio di quello bilanciato o magari no, la verità è che nel complesso sono l’insieme dei rendimenti a non convincere. Numerosi sono i vantaggi fiscali, questo è certo ma la domanda che ci si pone è quella che in realtà si pongono tutti gli investitori, in prospettiva è ancora conveniente investire in fondi pensione o sarebbe meglio passare ad altro prodotto finanziario?

Fondi pensione i prodotti che maggiormente “tirano” tra gli investitori

Nel nostro paese la possibilità, in ogni caso, di investire in fondi pensione portando a casa anche un certo rendimento è comunque assolutamente concreta. L’esempio di Poste italiane e di un prodotto di assoluta affidabilità sottoscrivibile poco prima dei 50 anni che offre la possibilità di portare a casa rendimenti piuttosto alti secondo la media offerta dal mercato. Tutto sta nel trovare il giusto prodotto e fidarsi di ciò che offre l’istituto in questione. Nel caso di Poste italiane parliamo di uno dei migliori prodotti per over 65 presenti sul mercato.

LEGGI ANCHE >>> Pensione: attenzione alle brutte sorprese, alcuni contributi si devono riscattare

L’opportunità di investire su fondi del genere nasce tutta dalla certezza di milioni di cittadini di ritrovarsi un giorno senza una dignitosa pensione. Molti andranno a percepire il minimo dell’assegno sociale perchè magari non sono riusciti ad accumulare i contributi necessari per accedere ad un importo superiore. Questa e tante altre situazioni impongono quindi un intervento, un intervento che può essere rappresentato al meglio da un fondo pensione, una volta individuato quello giusto e dal giusto rendimento.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Due nuovi BTP in arrivo a 7 e 10 anni con rendimenti pazzeschi

Il MEF ha annunciato che nella seconda parte del 2025 saranno emessi nuovi BTP a…

33 minuti ago

Oltre il 25% di sconto: le opportunitĂ  nascoste che stanno facendo gola a Wall Street

In un mercato che corre veloce e premia le mode passeggere, ci sono aziende che…

1 ora ago

5 azioni sottovalutate a Wall Street che secondo gli esperti hanno un potenziale Buy nei prossimi mesi

Non sempre il mercato ha ragione. A volte sottovaluta, ignora, passa oltre. Eppure, dietro le…

2 ore ago

Mio padre è deceduto, adesso chi deve presentare la dichiarazione 730? I chiarimenti

Gli eredi di un contribuente deceduto possono inviare il 730 per dichiarare i redditi di…

3 ore ago

Quando l’invalidità non basta: i casi poco conosciuti che bloccano l’indennità di accompagnamento

Malattia grave ma niente aiuto economico: il lato nascosto dell’indennitĂ  di accompagnamento che nessuno ti…

4 ore ago

Chi ha diritto a dire no ai turni di notte (e come farlo senza rischiare il lavoro)

C’è un momento, nel cuore della notte, in cui le luci restano accese solo per…

5 ore ago