Fondo+perduto%3A+lo+Stato+ha+inviato+i+pagamenti+ai+liberi+professionisti
tradingit
/fondo-perduto-stato-pagamenti/amp/

Fondo perduto: lo Stato ha inviato i pagamenti ai liberi professionisti

Published by

Partite iva tra i primi a beneficiare del contributo a fondo perduto contenuto tra le misure del decreto sostegni. Per ripartire.

adobe

Partite Iva soddisfatte per gli ultimi avvenimenti di questi giorni. Lo Stato ha già avviato le operazioni di pagamento per i contributi a fondo perduto, previsti dal decreto sostegni. In tutto, circa 700mila persone hanno già ricevuto il contributo in questione. Una misura che di certo farà piacere, di questi tempi, ai diretti interessati. Momento di forte crisi economica e sociale, scandito dall’incertezza e dai tanti dubbi che anche lo stesso Governo a volte manifesta di avere.

Quasi 2 miliardi già versati dallo Stato ai liberi professionisti, sotto forma di contributo a fondo perduto. Da fine marzo, pare siano state circa un milione le domande pervenute. Tra questi circa il 60% dovrebbe avere già ricevuto il pagamento spettante. Soddisfazione tra i iberi professionisti, tra i più colpiti dalla crisi scaturita dalla pandemia, che tiene ancora, purtroppo, sotto scacco l’intero pianeta. In ogni caso la ripartenza potrebbe esserci a breve e si spera di poter tornare presto ad una almeno abbozzata normalità.

LEGGI ANCHE >>> Pensione di anzianità senza contributi? Tutta la verità

Fondo perduto: ecco quello che sta succedendo negli ultimi giorni

In Lombardia, quasi il 20% degli importi elargiti dallo Stato nei confronti dei possessori di partita iva.  Di seguito, troviamo il Lazio e poi la Campania, con circa 210 milioni ricevuti in tutto. Una misura che si questi tempi non può che dare speranza, anche se, purtroppo, in alcuni casi questo non basta. La situazione generale è assai complessa, e soltanto una graduale riapertura delle attività potrebbe riportare le cose ad un livello accettabile.

Pochissimi, quelli tra gli aventi diritto alla misura,  ad aver scelto il credito d’imposta al posto dei soldi liquidi. Una scelta comprensibile considerate le condizioni della maggior parte delle attività commerciali, ed in generale della classe degli autonomi.

LEGGI ANCHE >>> Sorpresa Sostegni: all’ncasso anche ricchi e parlamentari

A questo punto si attende che la totalitĂ  delle pratiche inviate dai richiedenti sia, di fatto, lavorata e che siano inviati i soldi a tutti quelli che ne hanno diritto, sperando si possa, gradualmente ripartire anche da questo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

5 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

6 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

7 ore ago