Fondo+perduto%3A+lo+Stato+ha+inviato+i+pagamenti+ai+liberi+professionisti
tradingit
/fondo-perduto-stato-pagamenti/amp/

Fondo perduto: lo Stato ha inviato i pagamenti ai liberi professionisti

Published by

Partite iva tra i primi a beneficiare del contributo a fondo perduto contenuto tra le misure del decreto sostegni. Per ripartire.

adobe

Partite Iva soddisfatte per gli ultimi avvenimenti di questi giorni. Lo Stato ha già avviato le operazioni di pagamento per i contributi a fondo perduto, previsti dal decreto sostegni. In tutto, circa 700mila persone hanno già ricevuto il contributo in questione. Una misura che di certo farà piacere, di questi tempi, ai diretti interessati. Momento di forte crisi economica e sociale, scandito dall’incertezza e dai tanti dubbi che anche lo stesso Governo a volte manifesta di avere.

Quasi 2 miliardi già versati dallo Stato ai liberi professionisti, sotto forma di contributo a fondo perduto. Da fine marzo, pare siano state circa un milione le domande pervenute. Tra questi circa il 60% dovrebbe avere già ricevuto il pagamento spettante. Soddisfazione tra i iberi professionisti, tra i più colpiti dalla crisi scaturita dalla pandemia, che tiene ancora, purtroppo, sotto scacco l’intero pianeta. In ogni caso la ripartenza potrebbe esserci a breve e si spera di poter tornare presto ad una almeno abbozzata normalità.

LEGGI ANCHE >>> Pensione di anzianità senza contributi? Tutta la verità

Fondo perduto: ecco quello che sta succedendo negli ultimi giorni

In Lombardia, quasi il 20% degli importi elargiti dallo Stato nei confronti dei possessori di partita iva.  Di seguito, troviamo il Lazio e poi la Campania, con circa 210 milioni ricevuti in tutto. Una misura che si questi tempi non può che dare speranza, anche se, purtroppo, in alcuni casi questo non basta. La situazione generale è assai complessa, e soltanto una graduale riapertura delle attività potrebbe riportare le cose ad un livello accettabile.

Pochissimi, quelli tra gli aventi diritto alla misura,  ad aver scelto il credito d’imposta al posto dei soldi liquidi. Una scelta comprensibile considerate le condizioni della maggior parte delle attività commerciali, ed in generale della classe degli autonomi.

LEGGI ANCHE >>> Sorpresa Sostegni: all’ncasso anche ricchi e parlamentari

A questo punto si attende che la totalità delle pratiche inviate dai richiedenti sia, di fatto, lavorata e che siano inviati i soldi a tutti quelli che ne hanno diritto, sperando si possa, gradualmente ripartire anche da questo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus lavoratrici madri, ridotto nel 2025 per mancanza fondi ma valido per le autonome, le ultime novità

Il bonus mamme per il 2025 cambia registro: non più decontribuzione ma un sostegno “ponte”…

6 ore ago

Aumentare la pensione si può, ecco la strategia che ti permette di ottenere un assegno più alto ogni mese

Molti pensionati si rassegnano a vivere con un assegno troppo basso, ma non è sempre…

8 ore ago

Pensione revocata, c’è un modo per evitarlo e non avere più problemi

C'è chi l'ha capito solo aprendo la lettera dell'INPS: l'importo della pensione è cambiato, senza…

9 ore ago

Preventivi troppo alti, devo scegliere: cosa mi conviene fare l’isolamento del tetto o gli infissi?

L’aumento dei costi energetici e la fine dell’estate spingono sempre più famiglie a riflettere: meglio…

10 ore ago

Posso accedere al riscatto contributivo per anticipare la pensione, ma come faccio a dimostrare il rapporto di lavoro?

Cosa succede ai fini della pensione alle persone che loro malgrado sono state costrette a…

11 ore ago

Mi è arrivato il verbale di invalidità, posso chiedere il Pass disabili?

Il contrassegno disabili (CUDE) viene riconosciuto a tutti in seguito all'accertamento dell'invalidità? La risposta non…

12 ore ago