Fotovoltaico+in+casa%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+diventato+sconveniente%2C+brutta+novit%C3%A0
tradingit
/fotovoltaico-in-casa-perche-e-diventato-sconveniente-brutta-novita/amp/
Economia e Finanza

Fotovoltaico in casa: perché è diventato sconveniente, brutta novità

Published by

Ma è davvero conveniente il fotovoltaico? Certo, a volte sì, ma non per tutti: quello che non dicono sulla sconvenienza dei pannelli solari 

Sul web è sempre più facile incappare in articoli che spiegano come riuscire a risparmiare attraverso il fotovoltaico. Le famiglie italiane hanno bisogno di ammortizzare i costi delle bollette ed effettivamente i pannelli fotovoltaici possono essere un grande investimento per produrre energia pulita, sostenere un’etica green e al tempo stesso vedere pian piano i costi della bolletta abbassarsi.

Come valutare la convenienza del fotovoltaico – trading.it

Almeno, questo è ciò che si può raccontare parlando in modo generico dei benefici di un impianto fotovoltaico che spinge tutti verso politiche più sostenibili, ma andando poi a vedere nel dettaglio le analisi di costi-benefici, non per tutte le famiglie sarà un vero risparmio. Sotto certi punti di vista non conviene parlare della sconvenienza di un’installazione di pannelli solari: troppe ditte e realtà ci rimetterebbero, ma invece è importante considerare il fatto che qualcuno abbia il dovere di farlo.

Informare a 360 gradi sui pro e i contro dei pannelli fotovoltaici, infatti, aiuterà le famiglie a capire se può essere una scelta che fa per loro o se invece, almeno per questo momento, sarebbe più intelligente rimandare i lavori e risparmiare denaro. Come detto in precedenza, infatti, non si vuole elencare solo i risvolti negativi del fotovoltaico, bensì fare due pesi e due misure per orientare al meglio le persone che hanno bisogno di informarsi sulla tematica.

Conviene davvero il fotovoltaico? A volte no, ecco perché

Quando acquisti una casa o un autoveicolo, devi mettere in conto anche le operazioni di ordinaria manutenzione, ecco, con il fotovoltaico non è così perché nella maggior parte dei casi, se installato bene, non darà problemi. Bisogna però pensare che gli eventi climatici avversi diventeranno sempre più frequenti e pericolosi, non sarebbe difficile immaginare una grandine talmente forte da causare danni all’impianto.

Perché per alcune famiglie potrebbe essere meglio evitare il fotovoltaico – trading.it

Per tutelarsi bisognerebbe applicare un’assicurazione, e in questo caso significherebbe una spesa ingente alle uscite della famiglia. Inoltre, per installare il fotovoltaico bisogna aumentare la capacità di kW perché quella prevista per un abitazione non basterà. Si tratta però di un aumento che comporta anche di una parallela crescita di prezzo in bolletta. Il prezzo dell’energia in bolletta non è detto che diminuirà, almeno non nel breve termine, anzi le spese aumenteranno per un lungo periodo perché si dovrà dare il tempo al fotovoltaico di incamerare energia dal Sole.

E nei periodi in cui i raggi filtrano poco? Si avrà meno energia, ma nel frattempo le bollette continueranno a essere più alte rispetto a quelle di un’abitazione senza fotovoltaico. Certo, è anche vero che negli anni il risparmio arriverà, ma prima di installare i pannelli bisognerebbe fare delle stime tra costi iniziali ed eventuale risparmio a seguito per capire se effettivamente possa essere un investimento per il risparmio. Se si considera che prima i costi di installazione erano coperti dallo Stato, adesso non è più così e la spesa può diventare ingente per famiglie già in difficoltà.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

4 banche italiane avrebbero target sorprendenti: una sola potrebbe offrire un ROTE stabile al 20 %

Morgan Stanley rialza i target per le grandi banche italiane: Intesa Sanpaolo si distingue con…

33 minuti ago

È vero che posso accedere alla pensione 10 anni prima, sono disoccupato da 4 anni e ho 58 anni?

Accedere alla pensione con 10 anni di anticipo è una possibilità concreta per i lavoratori…

8 ore ago

Ho trascorso una vacanza da incubo, posso chiedere la restituzione dei soldi?

Un viaggio da sogno può trasformarsi in una vera delusione, lasciando dietro sé non solo…

10 ore ago

Ho comprato un auto con il fermo amministrativo (l’ho scoperto dopo), adesso il debito chi lo paga?

Hai trovato l’auto perfetta, il prezzo giusto, il venditore gentile. Ma poi qualcosa non torna:…

11 ore ago

Se mi trasferisco da mio figlio, perdo l’assegno di invalidità?

Lasciare l’Italia per iniziare una nuova vita può sembrare la soluzione ideale, ma chi riceve…

11 ore ago

Anticipo pensione fino a 8 anni prima con la legge 104, controlla i requisiti

Anticipare la pensione fino a 8 anni non è un'utopia, c'è il modo per riuscirci…

13 ore ago