Frigorifero%3A+sanzione+sino+a+10.000+euro+se+non+segui+le+norme+ambientali+%26%238220%3BSiamo+finiti+nei+guai+senza+saperlo%26%238221%3B
tradingit
/frigorifero-sanzione-sino-a-10-000-euro-se-non-segui-le-norme-ambientali-siamo-finiti-nei-guai-senza-saperlo/amp/
News

Frigorifero: sanzione sino a 10.000 euro se non segui le norme ambientali “Siamo finiti nei guai senza saperlo”

Published by

Il frigorifero potrebbe metterti nei guai se non rispetti il codice civile, in pochi lo sanno e le multe sono altissime.

Chi mai lo direbbe che per colpa di un frigorifero potrebbe arrivarci a casa una multa di 10.000 euro? Beh, a dire il vero la colpa non è dell’elettrodomestico ma nostra.

Frigorifero: sanzione sino a 10.000 euro se non segui le norme ambientali “Siamo finiti nei guai senza saperlo” – trading.it

Non bastano le molteplici multe che rischiamo non appena mettiamo piede fuori di casa, quelle previste dal codice della strada per esempio. Le multe ci arrivano anche se restiamo chiusi in casa la maggior parte del tempo. E non parliamo di cartelle esattoriali o bollette ma di un elettrodomestico senza il quale nessuno potrebbe vivere: il frigorifero. E come potremmo dover pagare fino a 10.000 euro per un frigorifero? No, non c’entrano nemmeno le nuove disposizioni dell’Unione Europea, anche perché non sono ancora ufficiali. Ma si tratta di un problema che ci arriva vicino agli ultimatum della Commissione che decide per tutti gli stati membri.

L’ambiente, infatti, è al centro dell’attenzione ma non per quello a cui state pensando. C’è una questione molto più seria che tira in ballo sia il codice civile che la nostra coscienza.

Frigorifero: il gesto che può costarti molto caro

Può succedere a chiunque di dovere cambiare il frigo, un tocco di modernità alla cucina o semplicemente perché l’elettrodomestico per eccellenza non funziona più. Nulla di male, sin qui. Ma la domanda è lecita: che fare del vecchio frigorifero? Molti approfittano del nuovo arrivato per dare agli stessi corrieri che lo portano il vecchio frigorifero. Loro sanno bene cosa farne. Ma se il frigorifero ce lo siamo portati a casa da soli oppure chi ci porta quello nuovo si rifiuta di prendersi quello vecchio?

Frigorifero: il gesto che può costarti molto caro – trading.it

Chi pensa di liberarsi di un vecchio frigorifero portandolo di peso vicino ai cassonetti dei rifiuti in strada, viola la legge poiché non si possono abbandonare rifiuti ingombranti e la multa per chi viene scoperto parte da un minimo di 300 euro fino ad arrivare a 3.000 euro ma la sanzione può arrivare anche a 10 mila euro se si tratta di rifiuti pericolosi e tra questi rientra anche il gas dei frigoriferi. E se pensate di portare un frigorifero in strada certi che nessuno vi scoprirà, magari di notte, sappiate che ormai le videocamera di sorveglianza sono ovunque e ce ne sarà sicuramente una che vi ha ripreso mentre commettevate il fattaccio.

Se si ha necessità di provvedere allo smaltimento di un frigorifero perché se ne è acquistato uno nuovo, dovrebbe occuparsene il negoziante. Di solito quando si acquista un nuovo elettrodomestico di grandi dimensioni c’è, compreso nel prezzo, il contributo RAEE. Chi vende il frigorifero è obbligato per legge ad occuparsi dello smaltimento del vecchio, gratuitamente.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

47 minuti ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

12 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago