FTSE+MIB%2C+trend+rialzista%3A+siamo+a+una+prima+pausa%3F+L%26%238217%3Banalisi+settimanale
tradingit
/ftse-mib-analisi-settimana-6-9-aprile-2021/amp/
Borsa e Mercati

FTSE MIB, trend rialzista: siamo a una prima pausa? L’analisi settimanale

Published by

L’analisi settimanale per il periodo dal 6 aprile 2021 al 9 aprile 2021

La settimana appena trascorsa è stata segnata da una forte tendenza rialzista, nell’indice italiano e in generale su tutti i mercati. Come possiamo anche notare dal grafico, dai minimi di fine marzo ai massimi del 2 aprile abbiamo avuto un apprezzamento in termini percentuali di circa un 5%.

Il movimento è stato caratterizzato da una forte direzionalità, alternata a momenti di piccola lateralizzazione, ma senza mai effettuare storni seri. Questo movimento ha portato alla creazione di un canale rialzista, con un’ottima inclinazione e con gli estremi molto ravvicinati tra loro, che stanno attualmente contenendo i prezzi.

Quindi vedremo nelle prossime sedute per quanto il canale rialzista riuscirà nel contenere i prezzi, anche se non lo utilizziamo come strumento operativo, è molto importante per avere un’immagine chiara di quella che è attualmente la tendenza del mercato analizzato.

FTSE MIB: operatività per la settimana, i possibili scenari

Per la settimana entrante vediamo due possibili sviluppi, che possono portare ad un’operatività abbastanza tranquilla ed interessante, per il medio e breve termine. Gli scenari che vediamo creano un’opportunità di ingresso rialzista e una ribassista, andiamo a vederli nel dettaglio:

  • Partiamo con l’operatività a favore di trend, che data la forza che stanno dimostrando i mercati, al momento sembra la più interessante. Purtroppo comprare attualmente nel punto in cui si trova il future, non è consigliato in quanto si rischia di comprare i massimi settimanali. Quindi l’unica opportunità di effettuare un trade rialzista è attendere uno storno. Il primo punto che attenderemmo per provare un’operatività in acquisto è l’area 24.140. Questo punto è molto interessante per due motivi: in primis è un’ottima area volumetrica e in aggiunta abbiamo il 50% di Fibonacci su quel livello, cosa che fornisce ulteriore sicurezza al livello. L’altro livello buy, nel caso non bastasse il primo supporto, è l’area volumetrica di 23.900 che dovrebbe sostenere i prezzi. Precisiamo che se il mercato dovesse rompere con forza i minimi in area 23.600 conviene uscire dal mercato, perché si correrebbe il rischio di un forte cambiamento di trend.
  • La seconda opportunità settimanale che vediamo, è degli appoggi per provare a trovare un’inversione del trend rialzista, effettuando un’operazione in vendita. Abbiamo individuato due aree volumetriche superiori per provare ad appoggiarci in vendita, che non sono visibili sul grafico perché siamo risaliti ad inizio 2020 per trovarli. La prima area individuata che potrebbe fare da resistenza è quella di 24.700, zona che è stata quasi toccata venerdì 2 aprile e infatti il future l’ha sentita. Il secondo punto in cui provare una vendita è l’area 24.870, che comunque è un punto abbastanza grosso, quindi dovrebbe almeno fermare il mercato.

Attualmente, trovandoci in un trend fortemente rialzista,e non avendo ancora segnali di rallentamento, l’operatività che si predilige è quella in buy. Chiaramente come spiegato sopra se vi sono aree interessanti per i sell è giusto coglierle. Cosa importantissima e sempre da tenere a mente, sia che si operi in un senso o nell’altro, lo stop loss va sempre utilizzato, altrimenti i rischi possono diventare veramente importanti.

Recent Posts

Ho la NASpI per 24 mesi: questo è il piano di investimento con i miei 100.000 euro per non restare fermo

Due anni di NASpI e centomila euro in banca. È davvero possibile trasformare un momento…

2 ore ago

Ho avuto il TFR e mi hanno consigliato di investire nel buono postale 100

Un consiglio ricevuto al momento giusto può fare la differenza, soprattutto quando si ha tra…

3 ore ago

Bolla AI, lo scenario sconvolgente: 364 miliardi di $ di investimenti potrebbero affrontare un tasso di fallimento del 95%?

Il mercato dell'intelligenza artificiale è una bolla pronta a scoppiare? Il dibattito infiamma Wall Street,…

4 ore ago

Legge 104: arriva il potenziamento con Legge 162 e DL 62 “Si erogano cifre forti”

La tutela delle persone con disabilità si aggiorna, arriva il potenziamento Legge 104, ecco come.…

12 ore ago

5 dati sconvolgenti che potrebbero trasformare settembre nel peggior mese nonostante un anno statisticamente eccellente

Settembre 2025 si profila come un mese cruciale per i mercati finanziari, un campo di…

13 ore ago

Rivoluzione quantistica: computer pronti a sconvolgere crittografia, medicina e finanza

La prossima grande rivoluzione tecnologica non passerà per il silicio, ma per le leggi della…

14 ore ago