A metà seduta la borsa Milano mostra notevole sprint, sul Ftse Mib si segnalano gli acquisti sulle azioni Leonardo in crescita del 4,42%, Cnh Industrial con un più 2,54% e Stellantis +2,3%.
I mercati azionari rimbalzano, i rendimenti dell’obbligazionario scendono e i trader sul petrolio rimangono in attesa per paura della recessione.
L’avvio promettente di questa settimana non esclude la permanenza di un sentiment ribassista. Le prese di profitto nel breve termine dei volumi in vendita possono garantire ulteriori rialzi durante i prossimi giorni. La scorsa settimana lo S&P 500 è salito di oltre il 6,4% e gli analisti di JPMorgan si aspettano un salto ancora più grande in questa ottava.
L’Ue cerca di tranquillizzare il mercato garantendo flessibilità nelle manovre di politica economica e dei rimborsi in scadenza nell’ambito del programma Pepp. In questo contesto, secondo la presidente della BCE la normalizzazione delle condizioni monetarie procederà in maniera «determinata e sostenuta». Viene confermato così anche il rialzo dei tassi di interesse a luglio; le prospettive sulla crescita rimangono stabili, lo spread sale a 205 punti base e il future sul brent sale intorno ai 116 dollari al barile.
Tra le borse europee il Ftse Mib è una delle migliori con un rialzo intorno all’1,3%. Tra i titoli migliori dell’indice troviamo UniCredit (+2,28%), Intesa Sanpaolo (+1,42%) ed Enel (+1,15%).
Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…