Analisi operativa del 18 agosto 2021 sul FTSEMIB, dopo la discesa delle ultime sedute ecco la ripartenza che può creare un’occasione.
I prezzi del future dell’indice italiano, come tanti altri mondiali, ha avuto in questa settimana due giornate di ribasso interessanti, che hanno iniziato a scaldare i motori e ad alzare un po’ le volatilità che si erano arenate completamente. Chiaramente il movimento fatto attualmente è solo un ritracciamento tecnico, che è stato aiutato dalle notizie provenienti dall’ Afghanistan, ma sembra già essersi fermato.
Nonostante però solo due giorni di movimento ribassista i mercati si sono riattivati e quindi possono nascere operazioni molto interessanti, sia da scalping stretto che da operatività di giornata/ due giorni, e noi nella giornata odierna andremo a focalizzarci proprio su questa seconda categoria di operazioni, dato che i presupposti ci sono e anche le indicazioni sembrano molto promettenti per operare. La nostra idea operativa dato questo movimento ribassista, e la difficoltà nella risalita sarà quella di posizionarsi in vendita alle condizioni ideali chiaramente.
Dato l’aumento di volatilità la zona che vogliamo utilizzare per entrare in vendita è un pochino distante rispetto ai prezzi attuali, però a parer nostro è anche il punto di inversione ideale per il FTSEMIB dato che ha un GAP da chiudere. Infatti il punto in cui vogliamo entrare in vendita è a 26.440, perché in questa zona di resistenza abbiamo ben 3 livelli interessanti:
Tutti e 3 le resistenze insieme formano una bellissima area per entrare in vendita, quindi se i prezzi raggiungono 26.440 noi ci posizioniamo in vendita, da precisare che il trade ha validità anche domani.
Lo stop loss dell’operazione lo andremo a posizionare 100 punti sopra l’ingresso quindi a 26.540, che dovrebbero bastare data la zona di forte resistenza in cui ci troveremo. Per quanto riguarda gli obbiettivi di profitto ne abbiamo 2 e veramente interessanti entrambi, il primo è l’arrivo nella zona volumetrica 26.225 quindi circa 220 punti di utile, mentre il secondo è il passaggio a 26.110. Entrambi i target sono raggiungibili, unica cosa è che il primo ha un’area più forte da rompere, quindi nel caso faticasse è opportuno uscire, in aggiunta precisiamo che una volta che il trade ci è andato a favore di 90-100 punti, va spostato lo stop in pari per tranquillità.
Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…
Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…
I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…
Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…
Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…
I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…