Analisi operativa sul future dell’indice italiano Ftsemib, dopo i forti ribassi qualche segnale di ripresa, ma è davvero finita?
I prezzi del future sull’Indice italiano, come tutti gli altri mondiali nelle giornate di venerdì 17 settembre e lunedì 20 settembre, hanno vissuto sessione di borsa molto complicate, facendo registrare dei ribassi che hanno toccato anche i -3%. Tutto questo frastuono però momentaneamente è durato solo due sessioni, in quanto nella giornata di ieri i prezzi hanno subito un interessante ripresa, come a voler, per l’ennesima volta durante quest’anno, rimbalzare e tornare nel trend primario rialzista, senza fare uno storno veramente significativo.
Nella giornata di oggi invece i prezzi stanno vivendo una fase di indecisione, probabilmente perché tutti sono con gli occhi puntati a stasera con la riunione della Fed che potrebbe sbaragliare un po’ le carte in tavola, ma nel frattempo noi comunque ci prepariamo per un interessante operazione, che sarà in vendita, data comunque la debolezza che in parte ancora hanno i futures degli indici azionari, perché momentaneamente non sono ancora state rotte le resistenze significative.
Data la coincidenza di ben 3 aree di resistenza, e dato che il mercato lentamente ci si sta avvicinando, non provare un trade in vendita sarebbe un peccato madornale, perché le probabilità di riuscita sono veramente alte in questo caso. Come punti che ci aiuteranno a fermare il mercato abbiamo:
Tenendo conto dei 3 punti di resistenza, se i prezzi arrivano a chiudere il Gap a 25.370 noi ci posizioniamo in vendita, questo tipo di operatività è valida anche per la giornata di domani, dato il punto molto interessante.
Lo stop loss lo andremo a posizionare 100 punti sopra il nostro punto di ingresso quindi a 25.470, avremmo potuto tenerlo anche più largo, però preferiamo giocarcela con stop contenuti, anche perché il punto di inversione è veramente forte e valido. I target dell’operazione saranno due e dipenderanno dalla volontà del mercato di rimanere sostenuto o di scendere con decisione nuovamente, il primo è a 25.055 mentre il secondo a 24.740, chiaramente sono entrambi molto interessanti che porterebbero gain importanti.
Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…
Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…
I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…
Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…
Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…
I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…