Gas+e+bolletta%2C+occhio+alle+novit%C3%A0+in+arrivo%3A+tariffa+mensile+e+il+punto+sui+bonus
tradingit
/gas-bolletta-novita-bonus/amp/
Economia e Finanza

Gas e bolletta, occhio alle novità in arrivo: tariffa mensile e il punto sui bonus

Published by

Tema Gas e bolletta, dopo i rincari e gli aumenti recenti, novità in arrivo con la tariffe mensile. Lo scopo sono i prezzi da calmierare, alcuni dettagli

Attenzione alta sul tema gas e bolletta, visti gli aumenti che hanno avuto luogo dopo il conflitto scoppiato in Ucraina circa i carburanti, luce e gas, creando difficoltà agli italiani: a tali aumenti ha risposto il Governo, bloccandoli mediante nuovi accordi circa la fornitura di gas con altri Paesi. Alcuni dettagli e novità in arrivo.

Adobe Stock

Quando si parla di bollette e della questione prezzi, comprensibilmente l’attenzione risulta essere sempre molto alta poiché si tratta di un tema che sta a cuore a tutti.

Si tengono d’occhio i prezzi e si presta attenzione alle novità in arrivo, e a tal riguardo, come si legge da Orizzontenergia.it, dal primo ottobre i cittadini i quali si trovino ancora nel mercato tutelato, riceveranno bollette mensili. E non a trimestre. In tale modo il conteggio dell’utenza avverrà considerando il prezzo medio del mercato all’ingrosso italiano.

L’obiettivo è quello di calmierare i prezzi. E porre un argino alle speculazioni. E la garanzia circa la continuità delle forniture. Si legge che, stando ad Arera, tale aspetto sarà in gigione sino alle fine della tutela del gas. Il quale, ad oggi, è previsto sino a gennaio2023. Tuttavia, da parte dell’Autorità, vi è la richiesta circa il fatto che vi sia un allineamento a quella elettrica (gennaio2024).

Mediante tale modo di aggiornamento, il valore. In merito alla componente della materia prima del gas. Sarà pubblicato sul portale dell’autorità. Ad inizio del mese che segue quello di riferimento.

Gas e bolletta: novità tariffa mensile e questione bonus

Tanti dunque gli elementi di interesse quando si parla in generale di bolletta e di gas: qui cosa cambia da ottobre, i dettagli da conoscere.

Come si legge da Orizzontenergia.it, il presidente dell’autorità Besseghini si è soffermato sull’impiego del gas come lega. Dal punto di visto geopolitico. Nel corso di un conflitto. Il quale ha portato ad interventi di tipo straordinario e che si sono resi necessari. Al fine della grazia della difesa del consumatore. Così come circa la sicurezza inerente la fornitura.

Un meccanismo che consentirà il non-trasferimento al consumatore. Per quanto concerne i costi di copertura del rischio. Ma che anzi, si legge, consentirà il trasferimento di vantaggi legati a scelte le quali si dovessero assumere a livello europeo. E ad esempio il tetto al prezzo del gas.

Le nuove tariffe – si legge – hanno fatto il proprio ingresso ad inizio mese scorso. E non vi sono state variazione sui prezzi del gas sul mercato tutelato, a seguito dell’intervento dell’esecutivo. Senza quest’ultimo, vi sarebbero stati aumenti del quarantacinque per cento in più, secondo l’autorità.

In merito ai bonus sociali, Orizzontenergia.it spiega che questi hanno come destinazione le famiglie che versano in una condizione di difficoltà dal punto di vista economico. Nuclei familiare con ISEE sino a 12mila€. E famiglie con 4figli a carico ISEE che non superbì i 20mila€. Oppure chi percepisce il RdC. Oppure nuclei con un membro della famiglia in gravi condizioni di salute. Il quale abbia bisogno di apparecchiature elettromedicali salvavita.

Lo sconto per tali categorie – si spiega – vedrà la diretta applicazione in bolletta.

Questi alcuni dettagli generali. Tuttavia è bene ed opportuno informarsi ed approfondire. Per saperne di più e chiarire eventuali dubbi, anche confrontandosi con esperti del campo e professionisti del settore.

Recent Posts

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

9 minuti ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

9 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

10 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

11 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

13 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

14 ore ago