Scoperta+sensazionale+di+Eni%3A+milioni+di+metri+cubi+di+Gas%2C+possono+aiutare+l%26%238217%3BItalia
tradingit
/gas-della-nuova-scoperta-di-eni-possono-aiutare-litalia/amp/
Guida Trading

Scoperta sensazionale di Eni: milioni di metri cubi di Gas, possono aiutare l’Italia

Published by

Eni annuncia l’importante scoperta di un giacimento di gas a una profondità di oltre 2 mila metri.

Un contesto particolarmente favorevole per la società energetica operativa con Eni Cyprus che detiene i diritti sull’area a metà con TotalEnergies, partner con il restante 50%.

Stock.Adobe

A una settimana dal nuovo stop per manutenzione del gasdotto Nord Stream, il prezzo del gas è arrivato oltre 290 euro al MWh. Con questa scoperta, che fa parte del quarto pozzo esplorativo perforato da Eni Cyprus la società potrà estrarre circa 7 milioni di metri cubi di gas.

L’intensa campagna di acquisizione dati ha evidenziato condizioni favorevoli per l’esplorazione e la scoperta di altri pozzi nella regione. Questo potrà andare a supporto dell’approvvigionamento della fornitura di gas all’Europa. La strategia esplorativa di Eni, può così contrastare quello che sembra uno stop definitivo al gas proveniente dalla Russia verso l’Ue. Eni è presente a Cipro dal 2013 è operativa in cinque blocchi e detiene partecipazioni in due blocchi insieme a TotalEnergies.

Da ormai sei mesi le condizioni di mercato del Gas sono divenute turbolente e difficilmente prevedibili. La corsa al rialzo dei prezzi influisce negativamente sull’inflazione e sulla sicurezza energetica. Dietro l’annuncio del nuovo stop previsto dal 31 agosto al 2 settembre sembra esserci l’ombra lunga del conflitto in corso.

Razionamento del gas; temperature massime e minime, ma i risparmi non sono prevedibili

Gazprom ha affermato che dopo i lavori riprenderà a fornire fino a 33 milioni di metri cubi di gas al giorno. L’affermazione sembra tuttavia incoerente con il comportamento della società, controproducente e non collaborativo. Il gigante russo del gas ha tagliato le forniture a giugno arrivando a oggi al 20% della capacità normale. Da allora i prezzi del gas in Europa sono più che raddoppiati e i Governi sono dovuti correre ai ripari con campagne d’emergenza per garantire sufficienti scorte per l’inverno. Le linee guide per l’Italia sono la riduzione di 1 grado della temperatura nelle abitazioni private, negli uffici pubblici e la riduzione di 1 ora nella durata normale di esercizio degli impianti.

Negli edifici si prevede una temperatura massima di 19 gradi in inverno e non meno di 27 gradi in estate. Al momento le stime del governo prevedono così un risparmio di 2,5 miliardi di metri cubi di gas. Queste sono basate sui contratti del gas a una media di 205 euro al Mwh.

Naturalmente questo dipenderà dall’evoluzione non solo dei prezzi di mercato ma anche delle temperature esterne. Le condizioni climatiche sono infatti una variabile importante da tenere in considerazione per valutare l’effettivo risparmio e i consumi che variano a parità delle temperature raggiunte dagli ambienti domestici.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

9 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

21 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago