Sale+la+tensione%2C+Gazprom+perde+fino+al+35%25+ma+si+riorganizza+per+far+fronte+ai+prossimi+scenari
tradingit
/gazprom-dividendi-perde-in-borsa/amp/
Economia e Finanza

Sale la tensione, Gazprom perde fino al 35% ma si riorganizza per far fronte ai prossimi scenari

Published by

Ieri Gazprom non ha pagato i dividendi e ha perso in borsa fino al 35%, trascinando con sé l’indice principale della borsa di Mosca, il Moex, che ha avuto perdite del 6,3%.

È stato un nuovo colpo all’economia russa che ha inciso tuttavia soltanto sul breve termine.

Stock.Adobe

Più importanti le cause della scelta degli azionisti di maggioranza che hanno optato per utilizzare i fondi per attuare il programma di reinvestimenti. Tra questi quelli per la gassificazione delle regioni della Russia e la preparazione per il prossimo inverno.

Mentre imperversa ancora la guerra in Ucraina, la divisione tedesca della società in Germania si trova in crisi; da metà giugno riceve appena il 40% del gas russo e deve compensare con acquisti costosissimi sul mercato. L’allarme sulla forte riduzione dei margini di profitto può causare l’ingresso dello Stato tedesco nel capitale della società.

Oltre Gazprom le società esposte alla crisi energetica cominciano a vacillare

L’aiuto di Stato non sarà certo il primo intervento che la Germania dovrà fare sulle società esposte alla crisi energetica. Il gas europeo resta sui massimi da inizio marzo intorno a 146 euro a megawattora. I tagli alle forniture stanno mettendo le aziende sotto stress così come i governi dei Paesi europei alle prese con una frettolosa corsa allo stoccaggio in tempo per l’inverno.

È il caso anche del colosso energetico tedesco Uniper che si correla alla riduzione delle forniture di Gazprom e discute di un possibile salvataggio da parte del governo. A 4 mesi dall’inizio del conflitto, sale la tensione con nuove e prossime prove di forza da parte della Nato. Stando alle dichiarazioni di questi giorni Svezia e Finlandia sono diventati il prossimo pretesto per uno scontro diretto con la Russia. I due Paesi possono entrare a far parte della Nato creando di fatto quella situazione che ha motivato l’invasione dell’Ucraina.

La Cina è l’unica grande potenza che in questo scenario sta avendo la meglio, restando semplicemente a guardare e offrire potenziali accordi commerciali a Russia ed Ue. La carenza di materie prime e le fluttuazioni dei prezzi provocate degli ultimi due anni hanno creato un ambiente sfidante per il sistema industriale. Coinvolte in prima linea le aziende italiane costruttrici di macchine utensili carenti di materiali e componenti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

7 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

19 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago