Fioccano le opportunità di lavoro a Genova. La Società socio sanitaria ligure 3 ha indetto un concorso che si propone di assumere 43 assistenti amministrativi.
Le unità che saranno individuate (per la categoria C) andranno a firmare un contratto a tempo indeterminato.
Per la partecipazione al concorso basterà aver conseguito il diploma. Per inviare la candidatura non c’è molto tempo, la scadenza è fissata al 25 agosto 2022. Alla fine dell’articolo alleghiamo il bando con tutte le info necessarie.
Coloro che si vorranno candidare al concorso indetto per l’assunzione di assistenti amministrativi presso la Società socio sanitaria ligure 3 di Genova dovranno presentare una serie di requisiti, per i quali si rimanda al bando (allegato a fine articolo).
Su tutti segnaliamo il conseguimento diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che ammetta l’accesso a corsi di formazione accademica.
Rammentiamo come il bando presupponga una giacenza di posti a vantaggio dei volontari delle Forze Armate e di n. 21 posti destinati agli interni, con relazione lavorativa avente contratto a tempo indeterminato.
L’Amministrazione avrà la facoltà di considerare lo svolgimento di un test preselettivo nella circostanza dovessero pervenire una quantità di richieste di ammissione al concorso al di sopra del centinaio.
Il procedimento di selezione sarà espletato tramite la valutazione dei titoli presentati e il buon esito delle due verifiche d’esame, quella pratica e quella orale. Le tematiche delle prove sono indicate nel bando, allegato a fine articolo.
Coloro che saranno selezionati e vinceranno il concorso indetto per l’assunzione di assistenti amministrativi verranno reclutati in servizio e sigleranno con l’Amministrazione un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell’attuale Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del Comparto Sanità.
In più, gli aspiranti che saranno selezionati dovranno rimanere in attività presso la Società(a meno che non si dimettano) quantomeno per un quinquennio a partire dal giorno di inizio del contratto individuale di lavoro.
La richiesta di ammissione al concorso, compilata rifacendosi al modello predisposto ad hoc, dovrà essere allora inoltrata non oltre il 25 agosto 2022:
Ecco gli ALLEGATI necessari al buon esito della richiesta di ammissione al concorso: Bando – Domanda
Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…
Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…
Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…
Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…
I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…
Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…