Occasione di lavoro a Genova. L’opportunità è messa a disposizione dall’Università.
È stato indetto un concorso che ha l’obiettivo di selezionare e assumere 16 amministrativi che supportino l’amministrazione, l’osservazione e la rendicontazione di tutto quanto predisposto grazie ai finanziamenti del PNRR, a partire dai progetti formativi e di ricerca.
Dal punto di vista contrattuale parliamo di categoria C, posizione economica C1. Coloro che saranno selezionati beneficeranno di un contratto a tempo determinato e full time. Requisito minimo, diploma di scuola secondaria di II grado.
Presso l’Università di Genova occorrono nuove figure da inserire nella sezione amministrativa dell’Ateneo. Per la precisione il concorso bandito mira ad assumere 16 profili, i quali spetterà supportare l’amministrazione, l’osservazione e la rendicontazione di tutto quanto predisposto grazie ai finanziamenti del PNRR, a partire dai progetti formativi e di ricerca.
Potranno partecipare al concorso solo coloro che risponderanno a una serie di requisiti, segnalati nel bando (allegato a fine articolo).
Tra i requisiti minimi menzioniamo l’assoluta padronanza della lingua italiana e il possesso del diploma di istruzione di scuola secondaria di II grado.
Coloro che saranno assunti dovranno impegnarsi in una serie di compiti prettamente amministrativi a sostegno di tutto quanto occorra per la predisposizione corretta e limpida (burocraticamente ed economicamente) dei progetti di ricerca.
Le attività verteranno perlopiù intorno a di contabilità, previsione e buona gestione delle attività. Si rimanda al bando per le fattispecie del caso.
Il procedimento di selezione sarà portato a termine tramite il buon esito di due verifiche d’esame, una scritta e una orale. Per tematiche e programma si rimanda ancora una volta al bando e al documento “Prove e Programma d’esame”.
Lo svolgimento delle verifiche potrà aver luogo sia in presenza che in remoto, con dispositivo informatico ad hoc.
L’istanza di partecipazione dovrà essere inoltrata non oltre la data del 25 agosto 2022 alle ore 14.00, unicamente per modalità telematica.
Ecco gli allegati utili alla presentazione della richiesta di ammissione al concorso: Bando – Domanda
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…