Gi+italiani+che+sono+diventati+miliardari+grazie+alle+criptovalute%3A+storie+e+idee+da+copiare
tradingit
/gi-italiani-che-sono-diventati-miliardari-grazie-alla-criptovalute-storie-e-idee-da-copiare/amp/
Criptovalute

Gi italiani che sono diventati miliardari grazie alle criptovalute: storie e idee da copiare

Published by

Una storia, quella dei due, che sta ispirando tantissimi a tentare la strada delle criptovalute. Loro nel frattempo sono diventati miliardari.

Uno è un ex chirurgo plastico, l’altro un informatico, e la loro storia ha ormai fatto il giro del mondo più e più volte. Il motivo? Abbandonate le rispettive vite professionali si sono dedicati anima e corpo al mondo del trading e, in particolare, a quello delle criptovalute. Forse neanche i due italiani, qualche anno fa, sarebbero riusciti a immaginare uno scenario del genere ma oggi sono tra le personalità più influenti all’interno del settore, nonché tra gli uomini più ricchi del pianeta.

Gi italiani che sono diventati miliardari grazie alla criptovalute: storie e idee da copiare – trading.it

Il primo è Giancarlo Devasini che con un patrimonio di 9,2 miliardi di dollari si piazza al quarto posto nella classifica dei ‘paperoni’ in Italia e al 266esimo tra quelli mondiali. L’altro è Paolo Ardoino, che invece si colloca rispettivamente ‘solo’ alla 26esima posizione e alla 809esima, con un patrimonio di quasi quattro miliardi di dollari. Insomma, per entrambi la moneta digitale ha rappresentato una vera e propria opportunità per svoltare, in tanti sognano ora di fare lo stesso percorso che hanno fatto loro in tempi recenti.

Miliardari con le criptovalute, Devasini e Ardoino: loro dietro Tether

Tether è ormai tra le aziende più importanti del settore delle criptovalute, soprattutto dopo aver sfornato una delle stablecoin più apprezzate. Sono, tra le monete digitali, quelle che legano il proprio valore a un altro bene, come ad esempio il dollaro statunitense. Dietro gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi anni ci sono gli sforzi, i sacrifici e soprattutto le intuizioni di Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, che oggi rappresentano il quarantasette e il venti per cento della società, uno in veste di direttore finanziario e l’altro in quella di amministratore delegato.

Miliardari con le criptovalute, Devasini e Ardoino: loro dietro Tether – trading.it (fonte foto IG @tether)

“Guadagnavo ottocento euro al mese, ricercatore informatico a contratto e sottopagato come tanti altri. E c’era pure da pregare per ogni rinnovo di assegno di ricerca. Dopo due anni ho deciso di mollare tutto”, è così che ha iniziato a occuparsi di finanza il secondo, come ha raccontato alla redazione del portale Ticinonline. L’ingresso in Bitfinex risale al 2014, dove è diventato chief technology officer due anni tardi. È il volto e la voce di Tether, mentre Devasini (ex chirurgo plastico) ha rilasciato pochissime interviste e preferisce rimanere nell’ombra.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

9 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

21 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

1 giorno ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

3 giorni ago