Gi%C3%A0+attivi+i+Bonus+Famiglia+per+l%26%238217%3Binverno%3A+tanti+non+li+hanno+ancora+chiesti%2C+monito+dei+CAF
tradingit
/gia-attivi-i-bonus-famiglia-per-linverno-tanti-non-li-hanno-ancora-chiesti-monito-dei-caf/amp/
News

Già attivi i Bonus Famiglia per l’inverno: tanti non li hanno ancora chiesti, monito dei CAF

Published by

Arriva l’inverno ma i bonus per le famiglie sono già attivi: ecco chi potrà accedervi e quanto potrà risparmiare in questi ultimi mesi 2024

L’idea italiana, ma anche europea, per questi mesi invernali in arrivo, consisterebbe nel puntare tutto su un risparmio non solo come aiuto economico per le famiglie meno abbienti, ma anche per riuscire a limitare i consumi eccessivi che vanno controcorrente rispetto alla svolta green di cui tanto si parla in questi ultimi anni.

Bonus invernali – trading.it

Per coloro che sono riusciti a installare il fotovoltaico, ad esempio, sarebbe un’ottima soluzione il riscaldamento elettrico a pompa di calore. In questo modo si sfrutterebbe l’energia pulita del sole e si eviterebbe invece di utilizzare il gas, superando la tecnologia ormai obsoleta dei termosifoni.

Per aiutare le famiglie saranno ancora attivi diversi sconti, bonus che riguardano famiglie con isee basso. La maggior parte delle agevolazioni andranno alle famiglie che hanno voglia di sostituire i vecchi impianti con nuove tecnologie a basso impatto ambientale. Vediamo nello specifico quali sono e come poter fare domanda da questo settembre in poi.

Bonus famiglia: attivi per questi mesi invernali, basta richiederli

I bonus che si riferiscono al periodo che va da questo settembre fino la fine del 2024 sono tutti divisi per regione e aiuteranno i cittadini meno abbienti a fare investimenti per spendere di meno sui riscaldamenti per l’inverno. Per esempio per quanto riguarda il Lazio c’è un risparmio del 50% con il bando Caldaie. In particolare si riferisce ai residenti di Roma e della Valle del Sacco e dà la possibilità di avere un cospicuo sconto per la sostituzione di tutti gli impianti di riscaldamento più vecchi.

Riscaldamento e bollette, i bonus invernali – trading.it

Passando poi all’Emilia-Romagna, si potranno avere fino a 8.000 Euro per Nuove Caldaie a Biomassa. Chi sceglie caldaia a pellet, a legna, o pompa di calore potrà accedere al bonus, grazie al finanziamento relativo a un riscaldamento più sostenibile. Si va poi in Campania con un incentivo regionale fino a 6mila euro per pompe di calore e 5mila euro per caldaie a biomassa.

Infinine anche il Friuli Venezia Giulia ha scelto di contribuire come Regione, dando incentivi fino a 4mila euro per la sostituzione di vecchi impianti con quelli a biomassa o pompe di calore. Le domande in questo caso partiranno dal 3 ottobre e saranno aperte fino al 4 novembre. Per saperne di più su tutti i casi sovraelencati, basterà informarsi online oppure rivolgendosi al proprio Comune.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 ora ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

13 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago