Gi%C3%B9+l%26%238217%3BIva+del+5%25%3A+la+proposta+del+Governo+Meloni+interesser%C3%A0+solo+questi+prodotti
tradingit
/giu-liva-del-5/amp/
Economia e Finanza

Giù l’Iva del 5%: la proposta del Governo Meloni interesserà solo questi prodotti

Published by

Il governo ha avanzato una proposta che prevede una riduzione dell’imposta sul valore aggiunto applicata ad alcuni prodotti: giù l’Iva del 5%.

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato alle Camere l’intenzione di ridurre l’Iva al 5% su alcune categorie di prodotti. Si tratta di un progetto annunciato in aula alla Camera, in occasione di un discorso tenutosi prima del voto di fiducia.

Canva

L’obiettivo del nuovo esecutivo è quello di introdurre una storta di contromisura che permetterà ai cittadini di combattere concretamente l’inflazione. Tra le iniziative proposte vi è anche il taglio dell’IVA, che va di pari passo con la riduzione delle imposte sui premi di produttività e con l’aumento della soglia di esenzione relativa ai Fringe benefit.

È altresì possibile che avverrà la proroga o l’allargamento del taglio del cuneo fiscale per i lavoratori che hanno maturato un reddito annuo lordo pari o inferiori a 35.000 euro.

Giù l’Iva del 5%: ecco la lista dei prodotti interessati

Abbassare l’IVA del 5% sui beni primari potrebbe ben presto entrare in manovra. L’attuale aliquota applicata in Italia è pari al 22%; fermo restando che esistono delle categorie merceologiche per le quali l’imposta è ridotta al 10%, al 5% o al 4%. Tuttavia, al momento le aliquote ridotte sono applicate a prodotti alimentari non primari come origano, rosmarino e tartufi.

I prodotti sui quali, invece, intende intervenire il governo Meloni sono di tipo primario. In questo modo si riuscirebbe a ridurre il costo di alcuni beni di prima necessità, nel 2023.

Sebbene non ci sia abbia ancora una lista completa dei prodotti per i quali dovrebbe avvenire l’applicazione dell’IVA agevolata al 5%, è altamente probabile che ad essere interessati saranno i generi di prima necessità e i prodotti per l’infanzia. Basta, infatti, dare un’occhiata al programma elettorale di Fratelli d’Italia in merito alle misure d’aiuto indirizzate alle famiglie.

Agevolazioni sui prodotti per l’infanzia

Nel programma elettorale del partito che ha vinto le elezioni il 25 settembre 2022, si parla chiaramente della volontà di abbassare l’IVA al 5% su una serie di prodotti per l’infanzia e per la famiglia. Tra questi ci sono pannolini, biberon, latte artificiale, omogenizzati e tutti i prodotti che generalmente vengono acquistati per le cure dei bambini.

Saranno coinvolti nell’applicazione dell’IVA agevolata anche i beni alimentari come pesce, carne e bottiglie d’acqua.

A conti fatti la riduzione dell’IVA al 5%, su alcune categorie di merci, avrebbe un impatto minimo sulle casse dello Stato. Facendo due conti, infatti, emerge che proponendo l’IVA agevolata al 5% su pannolini, biberon, latte artificiale, omogeneizzati, pannoloni per adulti e assorbenti femminili lo Stato dovrà affrontare una spesa pari a circa 100 milioni di euro.

Se a questi, poi, aggiungiamo anche i generi di prima necessità, ovvero i beni alimentari, è chiaro che la cifra aumenterà. Si tratta di un intervento non particolarmente dispendioso soprattutto se coinvolgerà solo un elenco limitato di prodotti.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

4 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

16 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago