Questi tre titoli hanno catturato l’attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali sono le loro caratteristiche?
Uno degli strumenti più utilizzati per preselezionare i titoli borsistici è l’opinione dei professionisti. Ad esempio, lo StockScreener di MarketScreener (che vi proponiamo con il seguente articolo) ha individuato le azioni considerate positivamente da almeno sei analisti, sulla base del livello di liquidità. In particolare, sono tre i titoli da tenere sotto controllo, perché potrebbero regalare soddisfazioni agli azionisti. Analizziamoli attentamente.

Gli analisti non hanno dubbi: questi titoli sono da valutare nell’attuale mercato azionario
Il primo titolo ha conquistato il parere positivo di ben otto analisti. Si tratta di Babcock, un’azienda britannica operante nel settore ingegneristico ed esperta in servizi per la difesa, l’aerospaziale e la sicurezza. Tra le attività principali, ci sono la gestione delle basi navali, la manutenzione dei sottomarini nucleari britannici e l’addestramento dei piloti.

Babcock sta riscuotendo notevole successo per mezzo delle revisioni al rialzo delle previsioni di fatturato e risultati. Se, finora, le attività stavano subendo un calo a causa del taglio degli investimenti da parte del Governo britannico alla spesa per la difesa, quest’ultimo settore ha adesso un ruolo centrale nell’attuale panorama politico e macroeconomico.
Ha, invece, ottenuto il parere positivo di sette analisti Cadeler, la società danese che eroga servizi di installazione, gestione e manutenzione per il settore eolico offshore. Il punto forte è la flotta di navi autoelevanti (delle vere e proprie gru galleggianti), ideate per il trasporto e l’installazione di turbine e fondazioni in mare. Cadeler è attiva soprattutto nel Mare del Nord e nelle zone limitrofe ed è quotata alle borse di Oslo e New York.
La crescita registrata dalla società nell’ultimo periodo è notevole, nonostante l’indebitamento, che rimane uno dei principali svantaggi di questa realtà imprenditoriale.
GTT: cosa si cela dietro i grandi numeri di questo titolo?
GTT, infine, ha incassato il parere favorevole di sei analisti. È un’azienda francese nata dalla fusione di Gaztransport e Technigaz ed esperta nella progettazione di sistemi di contenimento a membrana criogenica, per il trasporto di gas naturale liquefatto. GTT agisce principalmente tramite la vendita di licenze per i suoi prodotti brevettati, grazie ai quali ottiene guadagni molto consistenti. I numeri relativi a crescita, redditività e bilancio sono ogni anno sempre più sorprendenti e la qualità dei servizi offerti migliora costantemente. L’unica pecca è rappresentata dalla posizione dominante, che è a metà tra l’oligopolio e il monopolio.