Gli+autovelox+fanno+pi%C3%B9+paura+che+mai%3A+diventano+una+trappola+con+le+sentenze+contraddittorie+sull%26%238217%3Bomologazione
tradingit
/gli-autovelox-fanno-piu-paura-che-mai-diventano-una-trappola-con-le-sentenze-contraddittorie-sullomologazione/amp/
Risparmio

Gli autovelox fanno più paura che mai: diventano una trappola con le sentenze contraddittorie sull’omologazione

Published by

La trappola degli autovelox mette più paura che mai, cosa dice la Cassazione in merito, tutti gli aggiornamenti.

Non bisogna temere strumenti di sicurezza come gli autovelox, ma non si può negare che non facciano più paura che mai dopo gli ultimi aggiornamenti avanzati dalla disposizioni giurisprudenziali in ultima battuta. Appunto, non ne parla solo la Cassazione nell’interpretazione maggiormente condivisa, ma anche altre “voci” che stanno pian piano affermano la loro posizione: ed è questo che spaventa.

Gli autovelox fanno più paura che mai: diventano una trappola con le sentenze contraddittorie sull’omologazione- Trading.it

Quello che dice la Cassazione è abbastanza noto, oltre che condiviso largamente. Si tratta del fatto che le multe rilevate da autovelox non omologati, sono in genere considerate nulle da parte della stessa. Questo perché la legge prevede che solo i dispositivi debitamente omologati, possono essere utilizzati come prova al fine di confermare la situazione contro il codice della strada, cioè accertare l’eccesso di velocità.

Quindi, l’omologazione è una procedura obbligatoria, la quale certifica che l’apparecchio soddisfa tutti i requisiti tecnici per misurazioni affidabili. Per questo, non può essere sostituita dalla semplice approvazione o taratura.

Fin qui sembrerebbe tutto chiaro, ma è quanto espresso in una sentenza del Tribunale di Bologna che stravolge quanto detto in Cassazione, specie nella sua interpretazione, e le conseguenze in gioco.

Come comportarsi davanti gli autovelox che fanno più paura che mai

A dire la sua è il Tribunale di Bologna che si discosta dall’orientamento consolidato della Cassazione, il quale afferma che la multa è valida anche se l’autovelox è solo “approvato” e non omologato. La decisione incarna un’eccezione rispetto alla linea giurisprudenziale che prevale.

Come comportarsi davanti gli autovelox che fanno più paura che mai- Trading.it

In sostanza, bisogna fare un piccolo “recap” e le dovute precisazioni al fine di non compiere delle confusioni importanti che potrebbero essere motivo di conseguenze poco piacevoli.

La multa da autovelox non omologato è nulla, e non si possono di contro, decurtare i punti patente. Questo perché l’omologazione è diversa dall’approvazione, solo la prima rende legittimo l’uso dell’autovelox per multe.

Ma a quanto pare non è così per il Tribunale di Bologna, la cui multa è valida anche senza omologazione, quindi solo con approvazione. Per quanto concerne la situazione del momento, la maggior parte degli autovelox in uso potrebbe non essere “omologata”, di conseguenza è possibile contestare le multe basandosi su tale mancanza.

Cosa si evince? Che ci sono sentenze che entrano in contrasto con ciò, e la questione non è del tutto chiusa a livello giuridico. Spiegare che le persone non possono “cullarsi” è il minimo. Perché senza l’omologazione è vero che generalmente le multe sono invalide, ma in ogni caso non bisogna darlo per scontato, perché alcune sentenze valutano il contrario.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Casa in comproprietà da evitare assolutamente: “si perdono bonus e vantaggi con la nuova tagliola”

La Cassazione spiegare nella sentenza n. 24477 dello scorso 3 settembre, perché la casa in…

1 ora ago

Quanta energia consuma l’AI? Come 4 milioni di case o l’intero fabbisogno della Svizzera

L’accordo da 300 miliardi tra OpenAI e Oracle non è solo una questione finanziaria: richiede…

2 ore ago

Pensione minima, ma con questi diritti il cedolino diventa più pesante da subito

Quanto può davvero fare la differenza qualche euro in più al mese? Più di quanto…

4 ore ago

Uso il servoscala, ma l’amministratore mi chiede di contribuire all’ascensore: è legale?

Un disabile con servoscala può davvero essere costretto a contribuire alle spese dell’ascensore condominiale? Una…

5 ore ago

Assistere di notte è un diritto: svolta storica della Cassazione sui permessi Legge 104

Si può essere licenziati per aver assistito un familiare solo nelle ore notturne? E se…

6 ore ago

Assisto mio suocero con legge 104, non lavoro mi dedico alla casa e a lui, ho diritto a qualche agevolazioni?

Una domanda comune, ma carica di implicazioni, può aprire scenari inaspettati. Chi non lavora e…

7 ore ago