Secondo Coldiretti sono almeno 5,6 milioni le persone che in condizione di povertà assoluta non potranno permettersi il riscaldamento questo inverno.
Gli italiani che non riescono a riscaldare casa per colpa del caro bollette sarebbero almeno otto su cento. Il loro numero può essere destinato a salire nel corso dell’inverno.
A mettere in evidenza questi numeri è proprio Coldiretti, che stima una popolazione a rischio povertà o esclusione sociale sia molto maggiore e pari almeno in media al 25%. Le bollette diventano insostenibili con tariffe di gas ed elettricità aumentate rispettivamente del 59 e 70%.
La stima arriva per voce del prof. Francesco Tanasi, docente dell’Università San Raffaele Roma e segretario nazionale del Codacons. L’associazione ha ricordato come la decisione unilaterale di Arera di modificare la frequenza dell’aggiornamento tariffario, permetterà di conoscere solo a novembre i veri costi che si abbatteranno su famiglie e imprese.
A prescindere dal numero delle famiglie che non riusciranno a pagare le bollette di luce e gas nel corso degli ultimi mesi del 2022, la situazione di instabilità sociale e malcontento può innescare un circolo vizioso su quella del governo e sul debito italiano.
Il caro energia è così sempre più vicino alla correlazione con la tenuta del Governo; Per ora in Italia c’è abbondanza di gas. L’Algeria è diventato il primo fornitore e Tap ha aumentato l’arrivo del gas dall’Azerbaigian. E poi ci sono le navi e i rigassificatori da costruire. Esistono però variabili difficili se non impossibili da gestire e prevedere; in primo luogo la variabile meteo, un inverno troppo freddo in alcune regioni può mettere a repentaglio l’attuale piano del Governo. Oltre questo esiste l’ulteriore possibilità di riduzione dal gas proveniente dalla russa o delle esportazioni da parte di Algeria, Libia o Egitto.
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…