Glisofato+pericoloso+per+la+salute%2C+sconfitta+per+la+Bayer%3A+risarcimento+di+25+milioni+di+dollari
tradingit
/glisofato-bayer-risarcimento/amp/
News

Glisofato pericoloso per la salute, sconfitta per la Bayer: risarcimento di 25 milioni di dollari

Published by

Bayer dovrà pagare un maxi risarcimento a un agricoltore che a lungo ha usato RoundUp, a base di glisofato: decisione della Corte Suprema Usa

La Corte Suprema degli USA ha rigettato l’appello della Bayer, la quale dovrà pagare un maxi risarcimento ad un agricoltore che per anni ha usato il RoundUp, ovvero un erbicida a base di glisofato, senza essere avvertito dei possibili rischi legati al cancro. Alcuni dettagli in merito.

Adobe Stock

Arriva una sconfitta dal punto di vista giudiziario per la Bayer negli Stati Uniti, in seguito all’appello rigettato dalla Corte Suprema degli Usa, che porterà la Bayer a dover pagare un maxi risarcimento ad un agricoltore. A parlarne nel proprio approfondimento è IlSalvagente.it.

La Corte Suprema ha dunque rigettato l’appello della multinazionale, la quale dovrà pagare il maxi risarcimento ad un agricoltore che per diverso tempo, si legge, ha usato il RoundUp, un erbicida a base di glisofato. Tale erbicida, discusso, è stato classificato come “probabile cancerogeno”, spiega IlSalvagente.it, da parte della Iarc dell’OMS. La Corte Federale degli Stati Uniti ha in precedenza emesso una sentenza mediante cui stabilisce che l’Epa, Agenzia per la protezione ambientale “non ha valutato adeguamento se il glisofato causa il cancro e si è sottratto ai suoi doveri” nel 2020, quando vi è stata la proroga – anche se provvisoria – della licenza del glisofato.

Ciò quanto riportato, ma seguire alcuni dettagli in merito.

Glisofato, Bayer dovrà pagare il risarcimento: altri dettagli

Un tema importante, duque, quello inerente il glisofato e il risarcimento che dovrà pagare la Bayer ad un agricoltore in base all’appello rigettato da parte della Corte Federale degli Usa.

Come si legge su Ilsalvagente.it, il quale menziona Il Financial Times, le cause di risarcimento pendenti negli Stati Uniti contro la Bayer-Monsanto sono oltre trentamila, mentre il colosso dell’agrofarma  – si legge ancora – ha accantonato un grosso fondo di 4,5 miliardi di dollari per poter fronteggiare i tanti ricorsi giudiziari, alcuni dei quali, viene spiegato, sono già arrivati alla conclusione con la condanna della multinazionale.

Inoltre, è arrivato l’annuncio da parte del colosso circa la decisione di smettere di vendere il RoundUp nel 2023. Quella di Hardeman è una storia emblematica; questi, viene raccontato, nel settembre 2016 fece causa all’allora Monsanto, la prima ad essere istruita presso il tribunale “speciale“, RoundUp MDL, col giudice Vince Chhabria, perché avrebbe contratto il linfoma di Hodking, si legge, in seguito all’utilizzo del RoundUp senza che l’azienda – il proprietario a quel tempo era la Monsanto poi comprata da Bayer nel 2018 – avesse avvertito in etichetta circa i possibili rischi in relazione al cancro.

Il verdetto definitivo da parte della Corte Suprema è arrivato dopo sei anni, e ora il colosso dovrà procedere al risarcimento nei confronti dell’agricoltore. Viene spiegato da IlSalvagente.it che l’agricoltore viveva con sua moglie in California, nella contea di Sonoma, su cinquantasei acri che erano impiegati come rifugio per animali esotici. Il soggetto che ha querelato ha iniziato ad impiegare i prodotti RoundUp ai fini del trattamento della quercia velenosa, le erbacce e l’eccessiva crescita nella sua proprietà negli anni ’80. L’irrorazione è proseguita sino al 2012. Dopo 3 anni, viene spiegato, ha avuto la diagnosi di cancro di linfoma non Hodgkin, nel 2016 si è rivolto al tribunale.

Recent Posts

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

2 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

3 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

4 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

12 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

13 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

14 ore ago