Goldman%2C+Morgan+o+Jefferies%3F+3+societ%C3%A0+a+Wall+Street+sotto+la+lente+degli+analisti
tradingit
/goldman-morgan-o-jefferies-3-societa-a-wall-street-sotto-la-lente-degli-analisti/amp/
Economia e Finanza

Goldman, Morgan o Jefferies? 3 società a Wall Street sotto la lente degli analisti

Published by

Chi sta davvero vincendo a Wall Street? Una sfida tra giganti della finanza, con numeri, strategie e sorprese che potrebbero cambiare tutto ciò che pensavi di sapere sul futuro dei mercati. Non è solo questione di performance: qui si parla di fiducia, visione e del peso delle aspettative.

Mentre gli analisti lanciano segnali forti, le notizie più recenti offrono spunti che non possono essere ignorati. La battaglia tra tre colossi è più accesa che mai… e i dati parlano chiaro.

Goldman, Morgan o Jefferies? 3 società sotto la lente degli analisti -trading.it

Hai mai avuto la sensazione che dietro i grandi nomi della finanza si nascondano dinamiche più affascinanti di quanto sembri? Basta guardare un report per capire che, nel mondo degli investimenti, nulla è scontato. Da inizio 2025, gli occhi degli analisti sono puntati su tre protagonisti: Jefferies Financial Group, Goldman Sachs e Morgan Stanley. E se a prima vista sembrano simili, uno sguardo più attento rivela sfumature interessanti.

Ognuna di queste società riceve la stessa etichetta dagli analisti:  Outperform. Ma dietro questo giudizio, si nascondono potenziali molto diversi. E sono proprio questi dettagli a raccontare dove potrebbe andare il mercato e quale strategia, tra prudenza e audacia, sta funzionando davvero.

Il modo in cui gli esperti interpretano dati, bilanci e mosse strategiche fa emergere differenze sostanziali tra i tre titoli. E a volte, è proprio chi parla meno a riservare le sorprese più grandi.

Dietro l’etichetta “Outperform”: chi offre davvero valore?

Jefferies Financial Group si distingue per un potenziale di crescita che fa alzare le sopracciglia. Con un prezzo attuale di 48,75 dollari e un target medio fissato a 57,00 dollari, la distanza del +16,92% è un segnale forte. Solo quattro analisti* coprono il titolo, ma il messaggio è chiaro: Jefferies può sorprendere.

Dietro l’etichetta “Outperform”: chi offre davvero valore?-Trading.it

Goldman Sachs, pur vantando la copertura di 23 analisti* e una solidissima reputazione, mostra un potenziale più contenuto. Il prezzo attuale è di 559,56 dollari, con un target medio di 585,58. Il margine del +4,65% riflette forse una fiducia più misurata, frutto della sua posizione consolidata e di aspettative già elevate.

Morgan Stanley, con 24 analisti* a seguirla, mostra un potenziale simile: il titolo quota 119,60 dollari, mentre il target medio è 124,13. Qui il margine è di +3,78%, a indicare una crescita attesa più cauta. Ma attenzione: questo non significa che non ci siano novità interessanti all’orizzonte.

Il 2025 ha già portato notizie che muovono il mercato

Da gennaio, le banche d’affari hanno aggiornato le loro raccomandazioni. JPMorgan ha promosso Jefferies a “overweight”, segnalando un potenziale che va oltre le dimensioni del gruppo. BofA, invece, ha elogiato Goldman Sachs per l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale nella gestione patrimoniale, premiando la sua capacità di innovare.

Morgan Stanley ha invece attratto consensi grazie a una ristrutturazione nel settore wealth management, con Citigroup che ha rilanciato con una raccomandazione d’acquisto. E sul fronte notizie, Jefferies ha battuto le stime trimestrali, Goldman ha affrontato cambi di leadership, e Morgan ha lanciato nuove iniziative ESG.

Ciò che colpisce è come ogni realtà stia giocando una partita diversa. Eppure, tutte stanno cercando lo stesso obiettivo: convincere il mercato che il futuro è nelle loro mani. Forse la vera domanda è un’altra: quanto conta oggi il potenziale rispetto alla dimensione?

*I dati sono stati presi da Marketscreener

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

11 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

23 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago