Goldman+Sachs+riapre+il+trading+desk+per+le+criptovalute
tradingit
/goldman-sachs-riapre-trading-desk-criptovalute/amp/

Goldman Sachs riapre il trading desk per le criptovalute

Published by

Questo trading desk fa parte di tutte quelle attività di Goldman che riguardano il settore emergente degli asset digitali.

A seguito della riapertura del trading desk dedicato alle criptovalute, il colosso bancario Goldman Sachs Group Inc, ripartirà iniziando ad utilizzare tra circa una settimana, nuovi strumenti quali NDF ( non-deliverable forwards)  e futures, questo è quanto riportato da fonti molto vicine alla banca.

Questa importante novità giunge proprio quando aumenta l’interesse per la criptovaluta, il cui valore registrato è cresciuto in maniera esponenziale fino al 470% ed è sempre maggiore l’interesse da parte delle istituzioni.

Le criptovalute quindi, stanno acquisendo sempre più credibilità come dimostrato anche dall’attenzione rivolta loro da Mastercard che ha deciso di aprire le porte alla valuta digitale, in egual modo ha agito BNY Mellon. Tutto questo dopo che per lungo tempo le banche di Wall Street le aveva snobbate. A oggi infatti molte aziende e quindi molti investitori considerano la criptovaluta come una sorta di filtro o protezione dall’inflazione, il Bitcoin rimane altamente volatile ma aumenta sempre più il suo prezzo, dopo una breve discesa.

Goldman Sachs e criptovalute: il primo trading desk risale al 2018

Non è la prima volta che il colosso bancario esplora e si muove nel mondo delle crypto. Goldman Sachs si era avvicinato per la prima volta nel 2018 quando aveva istituito il primo trading desk per le cripto, nel periodo in cui il suo prezzo stava scendendo e con lui anche l’interesse da parte degli investitori.

Da quel periodo si è ampliato ed è cresciuto il mercato del Bitcoin come delle cripto in generale, e molti istituti finanziari hanno iniziato ad offrire strumenti e servizi tra cui Intercontinental Exchange e Fidelity.

Lo sviluppo conseguentemente, ha attirato l’attenzione di aziende globali quali investitori al dettaglio, istituzionali o chi invece decide di detenere i Bitcoin nel proprio bilancio.

Il mese scorso appunto aziende globali come ad esempio Tesla di Elon Musk ha dichiarato di aver acquistato Bitcoin per un valore di  1,5 miliardi di dollari, e cosi anche la Banca di New York Mellon Corp si è strutturata in modo tale da fornire ai propri clienti la possibilità di detenere e trasferire risorse digitali.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

9 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

21 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago