Goldman+Sachs+riapre+il+trading+desk+per+le+criptovalute
tradingit
/goldman-sachs-riapre-trading-desk-criptovalute/amp/

Goldman Sachs riapre il trading desk per le criptovalute

Published by

Questo trading desk fa parte di tutte quelle attività di Goldman che riguardano il settore emergente degli asset digitali.

A seguito della riapertura del trading desk dedicato alle criptovalute, il colosso bancario Goldman Sachs Group Inc, ripartirà iniziando ad utilizzare tra circa una settimana, nuovi strumenti quali NDF ( non-deliverable forwards)  e futures, questo è quanto riportato da fonti molto vicine alla banca.

Questa importante novità giunge proprio quando aumenta l’interesse per la criptovaluta, il cui valore registrato è cresciuto in maniera esponenziale fino al 470% ed è sempre maggiore l’interesse da parte delle istituzioni.

Le criptovalute quindi, stanno acquisendo sempre più credibilità come dimostrato anche dall’attenzione rivolta loro da Mastercard che ha deciso di aprire le porte alla valuta digitale, in egual modo ha agito BNY Mellon. Tutto questo dopo che per lungo tempo le banche di Wall Street le aveva snobbate. A oggi infatti molte aziende e quindi molti investitori considerano la criptovaluta come una sorta di filtro o protezione dall’inflazione, il Bitcoin rimane altamente volatile ma aumenta sempre più il suo prezzo, dopo una breve discesa.

Goldman Sachs e criptovalute: il primo trading desk risale al 2018

Non è la prima volta che il colosso bancario esplora e si muove nel mondo delle crypto. Goldman Sachs si era avvicinato per la prima volta nel 2018 quando aveva istituito il primo trading desk per le cripto, nel periodo in cui il suo prezzo stava scendendo e con lui anche l’interesse da parte degli investitori.

Da quel periodo si è ampliato ed è cresciuto il mercato del Bitcoin come delle cripto in generale, e molti istituti finanziari hanno iniziato ad offrire strumenti e servizi tra cui Intercontinental Exchange e Fidelity.

Lo sviluppo conseguentemente, ha attirato l’attenzione di aziende globali quali investitori al dettaglio, istituzionali o chi invece decide di detenere i Bitcoin nel proprio bilancio.

Il mese scorso appunto aziende globali come ad esempio Tesla di Elon Musk ha dichiarato di aver acquistato Bitcoin per un valore di  1,5 miliardi di dollari, e cosi anche la Banca di New York Mellon Corp si è strutturata in modo tale da fornire ai propri clienti la possibilità di detenere e trasferire risorse digitali.

Recent Posts

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

2 ore ago

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

3 ore ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

4 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

6 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

7 ore ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

9 ore ago