Google+denuncia+un+furto+di+segreti+relativi+all%26%238217%3Bintelligenza+artificiale%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+da+preoccuparsi%3F
tradingit
/google-denuncia-un-furto-di-segreti-relativi-allintelligenza-artificiale-ce-d-apreoccuparsi/amp/
News

Google denuncia un furto di segreti relativi all’intelligenza artificiale, c’è da preoccuparsi?

Published by

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha denunciato un ingegnere informatico cinese per il presunto furto di segreti commerciali relativi all’intelligenza artificiale da Google.

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, un ingegnere software cinese che lavorava per Google avrebbe rubato segreti commerciali relativi all’intelligenza artificiale (AI).

Adobe Stock

La Cina è stata coinvolta in diversi episodi di furto di proprietà intellettuale che sono stati perseguiti dall’ufficio del Procuratore degli Stati Uniti di San Francisco.Recentemente sono state sollevate questioni relative all’affidabilità e alla sicurezza dell’intelligenza artificiale e la tecnologia AI di Microsoft è stata oggetto di indagine.

Dalle dichiarazioni pare che un ex dipendente di Google proveniente dalla Cina ha rubato i segreti commerciali dell’azienda relativi all’IA. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha denunciato un ex sviluppatore cinese di software dell’azienda. Al momento, la tecnologia è accusata di tutto, dalla “generazione di immagini discutibili” ai problemi di privacy.

Un ex dipendente di Google è accusato di furto di segreti industriali relativi all’intelligenza artificiale

Secondo quanto riportato da Bloomberg, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha accusato un ingegnere software cinese che lavorava per Google di Alphabet Inc. di aver rubato segreti commerciali dai centri dati di supercalcolo dell’azienda per creare intelligenza artificiale. Al momento, l’imputato deve rispondere di quattro accuse relative al furto di segreti commerciali. Inoltre, può essere condannato a un massimo di 10 anni di carcere e a una multa fino a 250.000 dollari se viene dimostrata la sua colpevolezza per tutti i capi d’accusa.

Adobe Stock

Inoltre, Bloomberg richiama l’attenzione sul fatto che negli ultimi anni l’ufficio del Procuratore degli Stati Uniti di San Francisco ha perseguito diversi casi di furto di proprietà intellettuale che coinvolgevano la Cina. Tre ex ingegneri di Apple sono accusati di aver rubato segreti commerciali dal progetto di guida autonoma dell’azienda per trovare lavoro presso aziende cinesi. Questi casi sono tra gli altri che riguardano questa rivendicazione.

Negli ultimi mesi sono aumentate le critiche al settore dell’IA. Le cause principali dei problemi sono le numerose preoccupazioni legate alla “precisione” e alla “credibilità”. Recentemente sono state sollevate questioni relative all’affidabilità e alla sicurezza dell’IA e la tecnologia IA di Microsoft è finita sotto inchiesta. Secondo un dipendente di Microsoft, il sistema di IA dell’azienda generava “immagini offensive”.

L’azienda rivale di Microsoft è stata accusata di aver sfruttato il suo strumento Gemini AI per produrre foto non corrette. In precedenza, Google aveva annunciato che avrebbe cessato di raccogliere immagini di persone in risposta alle lamentele sul modo in cui il suo motore di intelligenza artificiale Gemini elaborava le immagini in base alle categorie razziali.

Recent Posts

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

9 minuti ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

12 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

1 giorno ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago