Bollette+gi%C3%B9%2C+il+Governo+fa+sul+serio%3A+gas+e+luce+nel+mirino+di+Draghi
tradingit
/governo-bollette-aumenti-importi/amp/
News

Bollette giù, il Governo fa sul serio: gas e luce nel mirino di Draghi

Published by

Il caro bollette è un problema serio per tutti i cittadini italiani. Il Governo Draghi prova a smorzare le tensioni ed a mandare giù i prezzi.

Contatore elettrico (Adobe)

Negli ultimi tempi il rincaro di alcune utenze ha prodotto non pochi malumori tra i cittadini. Il Governo, per quel che riguarda luce e gas ha intenzione di provare a ridurre quantomeno alcune spese che incidono fortemente su quello che poi diventa il totale degli importi da pagare. Lo scorso luglio, il Governo Draghi aveva portato a casa il risultato di tagliare una voce di costo del 2020 che ha prodotto un risparmi di 14,9 miliardi di euro altrimenti a carico dei consumatori. Parte di questa cifra sarà riutilizzata nel prossimo trimestre per provare a contenere, per l’appunto, le spese degli italiani.

La problematica maggiore riguarda dunque gli oneri di sistema ed è li che i cittadini e le associazioni di categoria chiedono l’intervento del Governo. Li si giocherà la partita ed lo stesso esecutivo proverà in qualche modo ad accontentare gli utenti sempre più indignati per il caso bollette annunciato praticamente in ogni dove. Le utenze aumentano, e non parliamo soltanto di luce e gas, ed il Governo deve intervenire, vuole intervenire, per provare a ridare agli italiani maggiore sicurezza per quel che riguarda il bilancio familiare mensile.

Le richieste delle associazioni di categoria in merito al caro bollette

“Anche per l’Italia – si legge in una nota dell’Autorità di regolazione Arera presieduta da Stefano Besseghini – il forte aumento delle quotazioni delle materie prime in continua crescita da inizio anno per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti la pandemia, nonché la decisa crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento di circa il 20% della bolletta dell’elettricità, se il governo non fosse intervenuto con un provvedimento di urgenza per diminuire la necessità di raccolta degli oneri generali in bolletta del prossimo trimestre”

LEGGI ANCHE >>> In arrivo sconti pazzeschi nelle bollette per diminuire i rincari, già dal prossimo Decreto

Secondo Federconsumatori la strada da intraprendere sarebbe quella della cancellazione delle voi considerate obsolete dalla lista degli oneri di sistema. Sono questi i fattori che fanno in modo che gli importi delle bollette aumentino fino ad un punto spesso insostenibile per gli utenti. Il Governo, insomma, sembra orientato ad accontentare i propri cittadini. Non resta che aspettare e capire come si intenderà intervenire.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Aumento busta paga di 630 euro in più, ma non per tutti: ecco i fortunati

Che fine ha fatto il ceto medio e perché non esiste quasi nessun sostegno per…

9 minuti ago

Le ferie non godute valgono 50.000 euro: adesso non si scherza più ed è gara per avere i soldi

C'è chi ne ha pieno diritto, quanto valgono le ferie non godute: cosa fare per…

1 ora ago

Rendita reversibile INPS: 3 punti fermi che ne stabiliscono il diritto

La Cassazione ha chiarito la corretta applicazione della decorrenza della prescrizione della rendita vitalizia INPS.…

3 ore ago

Aumentano le pensioni ad ottobre: ecco i fortunati che riceveranno un assegno più alto

C’è un cambiamento che interesserà milioni di pensionati italiani e che avrà effetto diretto sul…

5 ore ago

Riforma pensione: blocco dell’età pensionabile ma con sorpresa sulle finestre di decorrenza dell’assegno

Una decisione che sembrava lontana prende forma e sorprende con un dettaglio inatteso. Molti la…

7 ore ago