Grande+ritorno+degli+assegni+al+nucleo+familiare%3A+dal+2025+soldi+extra+ai+genitori
tradingit
/grande-ritorno-degli-assegni-al-nucleo-familiare-dal-2025-soldi-extra-ai-genitori/amp/
Economia e Finanza

Grande ritorno degli assegni al nucleo familiare: dal 2025 soldi extra ai genitori

Published by

I vecchi assegni familiari tornano a vivere dal 2025. L’Assegno Unico non è per sempre, ecco quando e per chi torneranno gli Anf

L’Assegno Unico aveva definitivamente messo la parola fine sui vecchi assegni familiari che per decenni sono stati versati ai genitori lavoratori con figli a carico. L’intenzione dell’Assegno Unico era quella di inglobare in un solo sussidio mensile tutti i diritti e gli aiuti alle famiglie italiane. E così è stato.

Grande ritorno degli assegni al nucleo familiare: dal 2025 soldi extra ai genitori – trading.it

Da quando è stato istituito l’Assegno Unico nel 2022, sono spariti i vecchi assegni familiari che ci avevano tenuto compagnia dagli anni ’70. Il nuovo aiuto mensile ha come missione quella di aiutare tutti i nuclei familiari al cui interno ci siano figli a carico, fino al compimento dei 21 anni. Ma vi siete mai chiesti cosa succederà quando i vostri figli avranno raggiunto i 21 anni? Sparisce ogni tipo di aiuto? No, non sarà così.

Nel 2025 molte famiglie italiani torneranno a percepire gli Anf (assegno nucleo familiare), non tanto perché cambia qualcosa nelle leggi dell’Esecutivo, quanto perché dal prossimo anno potrebbe succedere qualcosa che cambia tutto.

Tornano gli assegni al nucleo familiare nel 2025: ecco per chi

Assegni al nucleo familiare spariti, dicevamo. Al loro posto l’Assegno Unico fino al compimento dei 21 anni dei propri figli a carico. Ecco cosa potrebbe succedere nel 2025. Semplicemente molti figli all’interno di una famiglia potranno festeggiare il ventunesimo compleanno. Automaticamente decade per i genitori la possibilità di ottenere l’Assegno Unico.

Tornano gli assegni al nucleo familiare nel 2025: ecco per chi – trading.it

Dunque i nuclei familiari che escono dal perimetro dell’assegno unico il prossimo anno, potranno chiedere nuovamente gli Anf. Per poter averne nuovamente diritto è necessario che il nucleo familiare sia: composto solo dai due coniugi oppure composto solo da genitori e figli a carico che hanno compiuto i 21 anni di età. Se una famiglia composta da padre, madre e figlio festeggia il compimento dei 21 anni del figlio a gennaio 2025, già a febbraio potrà essere inoltrata la domanda per percepire, ad esempio, l’assegno al nucleo familiare per il coniuge se si rientra in un range di reddito definito nelle tabelle Anf. Non è necessario che il coniuge sia fiscalmente a carico ma soltanto che il reddito di entrambi i coniugi non superi i 28.366,98.

Importante: gli assegni al nucleo familiare possono essere richiesti anche per fratelli o sorelle o per componenti inabili al lavoro del nucleo familiare.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

2 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

3 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

4 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

6 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

7 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

10 ore ago