Grecia+e+Turchia%2C+crescono+le+tensioni%2C+parola+alla+diplomazia%3A+oggi+cosa+dobbiamo+temere%3F
tradingit
/grecia-turchia-tensioni-erdogan/amp/
News

Grecia e Turchia, crescono le tensioni, parola alla diplomazia: oggi cosa dobbiamo temere?

Published by

Cresce la tensione tra Grecia e Turchia. I toni si accendono sulla questione delle isole dell’Egeo. In un contesto già ricco di potenziali esplosioni, le diplomazie provano a intervenire.

In Europa non si dormono sonni tranquilli. Stavolta lo scenario denso di tensioni è quello greco turco.

Pixabay

L’apprensione sulla questione potrebbe spingere i maggiori protagonisti della politica moderna a dover fare qualche prova di schieramento.

Grecia e Turchia, le diplomazie scendono in campo

La diplomazia internazionale prova a prendere posizione a seguito delle affermazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha incriminato alla Grecia una manovra sospetta: la localizzazione di strutture militari operative presso la frontiera e lo sconfinamento non autorizzato nel suo spazio aereo.

Stando al presidente turco la comprensione è ai minimi termini. Le parole di Erdogan non lasciano indifferenti e suggeriscono attenzione: “Faremo ciò che è necessario, verremo di notte”.

L’Europa e la Grecia, la Francia prende posizione

Giunta ad Atene, la ministra degli Esteri francese, Catherine Colonna, ha manifestato la sua vicinanza al Paese e ai cittadini greci. Non vi sono dubbi, a sua detta, lo Stato francese non ha mai esitato a sostenere la causa greca e cipriota, specie quando vi è stata la necessità di difendere la sovranità dei due Paesi da minacce esterne e dagli appetiti insaziabili si Paesi prossimi.

In poche parole, la Francia ha scelto di difendere la causa greca.

Ci va giù pesante anche il padrone di casa, nelle parole di Nikos Dendias, ministro degli Esteri greco: “Vorrei consigliare a chi sogna attacchi e conquiste di pensarci 3 o 4 volte. Siamo in grado di difendere la nostra patria e la nostra indipendenza territoriale”.

Erdogan si sente minacciato e mette in guardia lo Stato greco

Intanto la replica del leader turco non si fa attendere. Nel corso della sua visita nei Balcani, Erdogan rincara la dose. Ci tiene a ribadire come l’espressione possiamo arrivare di notte valga a dire che il loro attacco potrebbe essere improvviso.

Il presidente turco ribadisce la presenza di queste basi militari sulle isole egee. La Turchia, a sua detta, si sentirebbe minacciata da queste manovre illegali. La pazienza ha un limite, questo il succo del suo pensiero.

Non tarda ad arrivare l’opinione Usa sulla questione. Le avvisaglie di Erdogan sono state definite fuori luogo e fini a se stesse. Insomma, la Grecia non si tocca, tantomeno la sua sovranità sulle isole del Mar Egeo.

L’argomento non si discute.

Recent Posts

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

16 minuti ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

9 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

10 ore ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate più difficili.…

11 ore ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunità, ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

13 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

14 ore ago