Zuckemberg+emette+un%E2%80%99obbligazione%3A+le+alternative+per+guadagnare+attraverso+gli+interessi+passivi
tradingit
/guadagnare-attraverso-gli-interessi-passivi/amp/
Criptovalute

Zuckemberg emette un’obbligazione: le alternative per guadagnare attraverso gli interessi passivi

Published by

Meta Platforms ha collocato un’obbligazione in quattro tranche per un totale di 10 miliardi di dollari.

La domanda è stata tre volte pari l’emissione; molti investitori cercano anche sugli asset più volatili rendimenti stabili in grado di crescere anche durante le tendenze negative.

Stock.Adobe

Il debutto di Meta Platforms sul mercato obbligazionario non è passato quindi inosservato; la scadenza delle emissioni ha un orizzonte temporale in grado di soddisfare gli investitori più svariati. Essi spaziano infatti dai 5 ai 40 anni con un rendimento massimo che associati a questi ultimi arriva all’4,65%.

Nonostante l’alto rendimento i rating obbligazionari assegnati sono molto positivi. Nel dettaglio S&P ha assegnato un punteggio AA- mentre Moody’s A1 collocando i bond sulla fascia alta della scala di valutazione.

Le obbligazioni Meta denominate in Dollari non sono l’unico sistema che il mercato ha trovato per associare gli alti rendimenti degli asset più volatili come quelli tecnologici alle incertezze economiche dell’attuale contesto internazionale. Rimanere investiti in questi asset volatili nella speranza di guadagnare dal prossimo ciclo di mercato rialzista può non essere l’idea migliore.

Attendere passivamente il prossimo ciclo di mercato rialzista può non essere l’idea migliore; ecco l’alternativa sulle criptovalute

Accade così che anche sulle criptovalute vengono proposti sistemi per guadagnare tramite interessi costanti anziché dalle variazioni del prezzo.

Non tutti i possessori di criptovalute sono esperti di finanza e molti attendono soltanto che acquisiscano valore mantenendole in portafoglio. A lungo termine sperano di avere ragione assistendo ai cicli di prezzo di un trend rialzista. Attendere passivamente durante le fasi di ribasso può però non essere una strategia vincente. L’alternativa per guadagnare dalle fasi di ribasso con le criptovalute è, escluso il trading attivo, lo staking con la generazione di interessi.

Questo mercato offre oggi interessi molto elevati. Tra le società che offrono dei portafogli in grado di trasformare le criptovalute in una fonte di guadagno passivo e regolare c’è ArbiSmart. La società supporta criptovalute come BTC, ETH, BNB, XRP e molte altre.

Il portafoglio consente agli utenti di depositare il capitale in piani di risparmio vincolati ma della durata minima di due, tre o cinque anni. I tassi di interesse offerti sono dipendono dalla durata del vincolo con interessi che maturano quotidianamente e possono essere prelevati in un saldo separato e disponibile in qualsiasi momento. Oltre questo la società permette di sfruttare l’effetto degli interessi composti lasciando che gli interessi si accumulino sul capitale investito. Questo aumenterà così in modo esponenziale nel tempo con un rendimento assoluto sempre maggiore a parità di interessi offerti. Il sistema offre una protezione del capitale che può essere valorizzato anche in mercati ribassisti con profitti dati da interessi costanti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

11 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

23 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago