Guardia+di+Finanza+ai+blocchi+stradali%3A+ecco+cosa+pu%C3%B2+succedere+se+sei+in+stato+di+ebbrezza+e+commetti+altre+infrazioni
tradingit
/guardia-di-finanza-ai-blocchi-stradali-ecco-cosa-puo-se-sei-in-stato-di-ebbrezza-e-commetti-altre-infrazioni/amp/
News

Guardia di Finanza ai blocchi stradali: ecco cosa può succedere se sei in stato di ebbrezza e commetti altre infrazioni

Published by

Ti è mai capitato di vedere un blocco stradale della Guardia di Finanza e chiederti cosa possono fare realmente? Non tutti conoscono i limiti e i poteri di questa forza nell’ambito delle infrazioni stradali.

Capire cosa possono e non possono fare potrebbe evitarti confusione o sorprese inaspettate. Scopriamo insieme i dettagli di una situazione che potrebbe riguardare chiunque di noi alla guida.

Guardia di Finanza ai blocchi stradali-trading.it

C’è sempre una certa tensione quando si avvista un posto di blocco, specialmente se ci si imbatte nella Guardia di Finanza. Ma quali sono esattamente i loro compiti in queste occasioni? Certo, tutti sappiamo che hanno un ruolo chiave nella lotta contro l’evasione fiscale, ma quando si tratta di violazioni stradali, il discorso cambia. E non tutti sono consapevoli di quali siano i loro limiti operativi. Forse ti sei chiesto: “Possono fermarmi per eccesso di velocità? E se sospettano che abbia bevuto troppo, come agiscono?”. Ecco, questo articolo fa chiarezza su cosa aspettarsi davvero e su cosa la Guardia di Finanza può fare — o non fare — in determinate situazioni.

Quando la Guardia di Finanza effettua un blocco stradale

I posti di blocco della Guardia di Finanza servono principalmente a controlli fiscali, come verifiche su documenti di trasporto merci o sulla regolarità delle imposte di veicoli commerciali. Tuttavia, non significa che non possano occuparsi di violazioni del Codice della Strada, specialmente se la situazione lo richiede.

Quando la Guardia di Finanza effettua un blocco stradale-trading.it

Ad esempio, se si imbattono in un conducente in evidente stato di ebbrezza, possono intervenire per garantire la sicurezza. Tuttavia, è importante sapere che, in assenza di una situazione grave o di un illecito flagrante, le loro competenze sulle infrazioni stradali sono limitate.

Un caso tipico potrebbe essere quello di un conducente che guida zigzagando pericolosamente: in questo caso, la Guardia di Finanza potrebbe fermarlo e, se necessario, allertare le autorità competenti per ulteriori accertamenti. Ma se ti stai chiedendo se possono multarti per superamento dei limiti di velocità, la risposta è no: non hanno l’autorizzazione per usare strumenti come autovelox o telelaser.

Cosa non può fare la Guardia di Finanza

Quando si parla di infrazioni stradali, ci sono limiti precisi alle competenze della Guardia di Finanza. Non possono, ad esempio, emettere direttamente multe per:

Eccesso di velocità: non avendo dispositivi di rilevamento, non possono accertare questa infrazione in autonomia.

Mancato rispetto della segnaletica: sebbene possano fermarti se notano comportamenti palesemente pericolosi, la sanzione vera e propria spetta alla Polizia Stradale o ai Carabinieri.

Guida in stato di ebbrezza: a meno che non si trovino davanti a una situazione di evidente pericolo, non possono effettuare l’alcol test in modo autonomo.

È importante sapere che in caso di necessità, la Guardia di Finanza può comunque collaborare con altre forze dell’ordine per segnalare o gestire situazioni più complesse. Ad esempio, in presenza di un sospetto reato grave, possono trattenere il conducente fino all’arrivo della polizia competente.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

1 ora ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

2 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

3 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

4 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

5 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

6 ore ago