Pochi avrebbero scommesso che un panino potesse trasformarsi in una miniera d’oro. Ma le azioni McDonald’s hanno dimostrato che anche i business più semplici, se ben gestiti, possono fare miracoli in Borsa. Una storia che non tutti conoscono, ma che merita attenzione, perché parla di crescita vera, costanza e visione. E i numeri? Parlano chiaro.
Hai presente quei marchi che ti accompagnano per tutta la vita? Che ci siano momenti belli o difficili, restano lì. Magari cambiano un po’, si aggiornano, ma alla fine sai sempre cosa aspettarti. McDonald’s è uno di questi. Ma quello che spesso non si vede è quello che accade dietro le quinte: scelte strategiche, investimenti, innovazione continua. E da qui nasce una delle performance più solide dell’ultimo ventennio.
Pensare che nel 2001 le sue azioni valevano poco più di 18 dollari fa quasi sorridere. Oggi siamo sopra i 319. Non è solo una crescita, è un’impennata che molti titoli sognano. Ma ancora più sorprendente è che tutto questo sia avvenuto con una regolarità che sa di affidabilità, non di scommessa.
Ecco perché, nel 2025, sempre più analisti continuano a guardare a McDonald’s come a un punto fermo nei portafogli di lungo termine.
Se ti dicessi che un titolo cresciuto del 1600% in poco più di vent’anni è quello di una catena di fast food, ci crederesti? Eppure è proprio quello che è successo con le azioni McDonald’s. Dal primo gennaio 2001 a oggi, il titolo è passato da 18,47 dollari a 319,65. Nello stesso periodo, il Dow Jones è cresciuto da 10.790 a 40.669 +276%. Un buon risultato, certo, ma nulla in confronto alla corsa del colosso dei panini.
A rendere il tutto ancora più interessante è il rendimento da dividendi, che secondo i dati di MarketScreener ha viaggiato su una media superiore al 4% annuo. Non stiamo parlando solo di crescita del prezzo, ma di un flusso di denaro costante per chi ha creduto nell’azienda.
Attualmente, le indicazioni degli analisti sono chiare: 36 esperti seguono il titolo e la raccomandazione media è “accumulate”. Questo significa che, nonostante i prezzi alti, molti consigliano di continuare ad acquistare azioni McDonald’s in modo graduale. Il prezzo obiettivo medio? 327,49 dollari, con un potenziale di rialzo del 2,45%.
In questi primi mesi del 2025, McDonald’s non si è certo limitata a guardare il passato. Ha lanciato progetti innovativi come i menù digitali personalizzati, usando l’intelligenza artificiale per adattare le offerte ai gusti dei clienti. Una mossa che unisce tecnologia e customer experience, due elementi chiave per restare competitivi.
Allo stesso tempo, continua l’espansione nei mercati asiatici, in particolare nel Sud-Est, dove si concentrano le nuove aperture e le scommesse più ambiziose. Il management punta a intercettare nuovi consumatori mantenendo la forza del brand.
Le principali banche d’affari, da Goldman Sachs a Morgan Stanley, hanno confermato giudizi positivi sul titolo. Le motivazioni? Stabilità, solidi flussi di cassa e capacità di adattamento. In un contesto economico ancora incerto, McDonald’s rappresenta per molti una sicurezza.
E tu, avresti mai pensato che il Big Mac potesse diventare un simbolo di successo in Borsa?
Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…
Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…
L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…
Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…
Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…
Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…