Hai+sostenuto+pi%C3%B9+spese+dei+tuoi+fratelli+per+badare+ai+genitori%3A+scatta+il+maxi+rimborso+con+la+Cassazione+n.+35738
tradingit
/hai-sostenuto-piu-spese-dei-tuoi-fratelli-per-badare-ai-genitori-scatta-il-maxi-rimborso-con-la-cassazione-n-35738/amp/
News

Hai sostenuto più spese dei tuoi fratelli per badare ai genitori: scatta il maxi rimborso con la Cassazione n. 35738

Published by

Se hai sostenuto più spese, rispetto ai tuoi fratelli, per prenderti cura dei genitori, ecco che cosa dice la Cassazione su un eventuale rimborso. 

Quando i genitori diventano anziani, iniziano ad avere dei problemi fisici, o di salute mentale, come può essere, ad esempio, un Alzheimer. In questi contesti, i figli, in genere, si prendono cura di loro.

Hai sostenuto più spese dei tuoi fratelli per badare ai genitori: scatta il maxi rimborso con la Cassazione n. 35738-trading.it

Di solito, se un figlio o una figlia convivono ancora con i genitori, sono loro a occuparsene, e spesso più di altri fratelli. Chiaramente, tutto questo può comportare una serie di costi che i figli devono affrontare, per poter supportare i loro genitori con delle cure adeguate e assistenza.

Magari dovranno spendere per cure domiciliari, per una badante, e molto altro ancora. In molti si chiedono se il fatto di dover spendere di più, rispetto ad altri fratelli, per badare ai genitori, possa comportare un rimborso.

Ebbene, su questo argomento, la Corte Suprema si è espressa con la sentenza n° 35738. Scopriamo il contenuto del verdetto e quali sono le disposizioni che gli Ermellini hanno dato in merito alla suddetta questione, tema molto delicato.

Spendere più degli altri fratelli, per badare ai genitori: cosa dice la sentenza della Corte Suprema

Come detto, quando i genitori si fanno anziani, può succedere che debbano affrontare dei problemi di salute o anche che necessitino, semplicemente, di qualcuno che dia loro una mano in casa, che vada a fare la spesa, e molto altro ancora.

Spendere più degli altri fratelli, per badare ai genitori: cosa dice la sentenza della Corte Suprema-trading.it

Se hanno figli, di solito sono proprio questi ultimi a occuparsi di loro, accompagnandoli alle visite negli ospedali, magari anche fuori regione, oppure cucinando per loro, pagando le bollette, pagando una badante, spendendo per le cure di vario genere di cui necessitano.

Di solito, sarebbe buon costume che, se i genitori non possono, i figli si dividano le spese a metà per aiutare i loro cari, ma nella gran parte dei casi, non è così. Alcuni fratelli, infatti, si ritrovano a spendere più di altri per badare ai genitori. In questi casi, si può essere rimborsati?

Ebbene, la sentenza 35738/2023 della Corte Suprema, del 21 dicembre 2023, chiarisce che un figlio che ha sostenuto spese per prendersi cura di un genitore anziano, non può chiedere alcun rimborso ai fratelli, in quanto si tratta di obbligazioni naturali cui assolvere, doveri morali e sociali, come spiega l’art. 234 del Codice Civile.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

10 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

21 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago