Ho controllato la mia posizione all’Agenzia Entrate e mi è venuto un colpo: sistemi subito tutto in un clic ma fallo adesso

Occhio alla propria situazione debitoria, si può controllare la propria posizione all’Agenzia delle Entrate con un clic.

Controllare la propria posizione all’Agenzia delle Entrate è facilissimo, c’è un servizio dedicato a questo. Si possono fare pagamenti e verificare rateizzazioni e procedure, anche visionare lo stato dei pagamenti di una cartella. Lo si può fare nel dettaglio degli importi, e considerando le possibili riscossioni attive. Informazioni che valgono un peso d’oro, ma che si scovano in autonomia.

sfondo insegna Agenzia delle Entrate e mano che digita su tablet
Ho controllato la mia posizione all’Agenzia Entrate e mi è venuto un colpo: sistemi subito tutto in un clic ma fallo adesso- Trading.it

Il servizio si chiama “Situazione debitoria – consulta e paga”, uno dei primi strumenti telematici che servono per supportare i contribuenti, e rendere più semplice il controllo autonomo degli atti della riscossione. È possibile consultare la situazione debitoria a partire dal 2000, accedendo all’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it, basta fare l’accesso con SPID, CIE o CNS.

Si consulta il riepilogo dei documenti “da saldare” e “saldati” nell’elenco degli ambiti provinciali dove sono presenti avvisi e cartelle legate al C.F. del contribuente. Nel dettaglio figurano anche tutti i singoli tributi richiesti, gli importi, i canali di pagamento, e anche conoscere l’aggiornamento dell’importo del debito e data.

Consultati i documenti che servono, si procede in questo modo con il pagamento.

Controllare la posizione all’Agenzia delle Entrate è facilissimo, guida pratica

Scovata la propria posizione all’Agenzia delle Entrate, si può procedere al pagamento in questo modo. Si possono selezionare uno o più atti per procedere, lo si evince dalla pagina di riepilogo dell’importo da versare, basta digitare “Paga online”. Tutto è effettuato nella massima sicurezza mediante il portale dei pagamenti dell’ADE e la piattaforma PagoPA.

ragazza digita al pc
Controllare la posizione all’Agenzia delle Entrate è facilissimo, guida pratica- Trading.it

Nello stesso servizio c’è una voce dedicata alle “procedure attivate” dove figurano quelle inerenti le riscossioni attive sul C.F. posto, con tanto di documenti del contribuente. Ancora c’è la voce “rateizzazioni”, in questa si può procedere con i “piani di rateizzazioni”, da cui si può scaricare direttamente in PDF, i piani di dilazione attivi e quelli legati ai moduli di pagamento delle rate.

Ci sono anche altri canali per chiedere la situazione debitoria, infatti nell’area riservata è possibile effettuare la richiesta mediante il servizio “invia una e-mail al servizio contribuenti”, visionabile nell’area del portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it, senza fare accessi con password e pin. Quindi, è molto più semplice.

L’App Equiclick permette mediante l’accesso con le credenziali SPID e CIE, accedere al servizio “la mia situazione debitoria”, la quale permette di visualizzare l’elenco di tutta la documentazione. Qualora ci fossero dei dubbi, ci sono degli sportelli fisici a livello territoriale, ma anche uno online che usufruisce di videochiamate, per trattare la questione. L’appuntamento si prenota direttamente dal sito ADER.

Gestione cookie