I+Bonus+che+non+ti+aspetti%3A+non+solo+ex+Renzi%2C+ecco+cosa+devi+acchiappare+al+volo
tradingit
/i-bonus-che-non-ti-aspetti-cosa-devi-acchiappare-al-volo/amp/
News

I Bonus che non ti aspetti: non solo ex Renzi, ecco cosa devi acchiappare al volo

Published by

Ci sono tanti Bonus che le persone non conoscono. Lavoratori o disoccupati, chi ha un ISEE basso può ottenere tanti soldi. Ecco le opportunità del momento.

Di Bonus il Governo ne ha pronti tanti. Servono a mitigare un po’ gli effetti della crisi, che dalla pandemia in poi sta raggiungendo ampie proporzioni. Ma comunque gli aiuti esistevano anche prima del Covid, sia per disoccupati che per lavoratori, ed erano misure molto efficaci. Talvolta un po’ complicate da conoscere, con le solite regole alla maniera italiana. Ma comunque esistenti. Ecco che per accedere a qualsivoglia tipo di supporto, è necessario fare l’ISEE.

Con l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, infatti, si va a creare un quadro (quasi) perfetto della situazione del nucleo familiare. Con questo quadro si può accedere a tanti benefit che, se non risolvono la vota, possono eliminare qualche problema. Andiamo a capire quali sono i bonus da sfruttare, che esistono anche se molti non li conoscono. Vi possono accedere tutti coloro che non superano i 15.000€ di ISEE.

L’aiuto per Luce, Gas… e Acqua

Tra i benefit che in pochi conoscono c’è quello che permette di avere agevolazioni e tagli anche sulla bolletta dell’acqua. Le notizie enfatizzano sempre i rincari dell’energia ma quasi nessuno parla del fatto che anche il costo dell’acqua domestica influisce sulle famiglie. Ecco che con un ISEE che non supera gli 8.265€ si può fare la richiesta al proprio Comune di residenza. Nessuno verrà a bussare alle vostre case, dovete andare in Comune e presentare l’ISEE, chiedendo di accedere ai bonus bollette. Una volta effettuata la domanda, lo sconto sarà automatico. Potrebbe passare qualche mese, ma una volta nella “lista” dei beneficiari lo sconto verrà riconosciuto e applicato direttamente dai fornitori.

Contributo Asilo Nido

Per chi lavora e non riesce a sostenere i costi “proibitivi” degli asilo nido, c’è un’ottima opportunità. E la possono cogliere al volo tutti coloro che hanno un ISEE superiore ai 15.000€. Il beneficio può arrivare anche a 3.000€. Si tratta dunque di un supporto a tutti quei genitori lavoratori che hanno figli piccolissimi e non possono perdere l’impiego per restare a casa con loro. Anche perché i permessi maternità e paternità, purtroppo, in Italia sono davvero esigui.

Bonus Affitto per i Giovani

Il bonus affitto era già previsto per coloro che hanno un ISEE molto basso, che non supera i 9.000€ circa. La vera novità però, risiede nel fatto che adesso anche i giovani possono richiederlo. È una misura che invoglia i ragazzi fino a 30 a lasciare finalmente il nido genitoriale. E siccome il lavoro per chi rientra in questa fascia d’età è tutt’altro che remunerativo e/o sicuro, il Governo ha attivato la misura di sostegno.

Questo Bonus Affitto in particolare, è un contributo a fondo perduto erogato dall’Agenzia delle Entrate. Possono accedervi i giovani che: hanno un’età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti; sono in possesso di un reddito complessivo non superiore a 15.493,71€ l’anno; hanno stipulato un contratto di locazione per l’intera unità abitativa o per una parte di essa (quindi anche per i giovani che affittano solo una stanza). Fondamentale è che la stanza o la casa sia registrata come “prima abitazione”.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 ora ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

14 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago