I+BTP+rischiano+di+essere+i+sorvegliati+speciali+dei+mercati+a+causa+dei+prossimi+tre+eventi
tradingit
/i-btp-rischiano-di-essere-i-sorvegliati-speciali-dei-mercati-a-causa-dei-prossimi-tre-eventi/amp/
News

I BTP rischiano di essere i sorvegliati speciali dei mercati a causa dei prossimi tre eventi

Published by

Gli eventi macroeconomici di questa settimana hanno causato una rinnovata attenzione alla variazione dello spread Btp – Bund, stabilmente sopra i 200 punti base. 

I Btp in questo contesto scontano gli effetti della fine di una lunga stagione di acquisti del programma APP della BCE, nonché i nuovi rialzi delle banche centrali Usa e UE.

La fine del quantitative easing che è ormai arrivata. Giovedì si terrà la riunione del consiglio direttivo della Bce che annuncerà lo stop agli acquisti. Inizia così una serie di eventi che porterà inevitabili ricadute sullo spread; Christine Lagarde che porterà al primo rialzo dei tassi in una decade questa estate tra i 25 e i 50 punti base a seconda di ciò che avverrà nell’economia del continente in questi due mesi.

Il potenziale economico dell’Unione europea è limitato dall’inflazione e dalla scarsa disponibilità delle materie prime energetiche. La tempesta perfetta può raggiungere i conti pubblici italiani, con la crisi economica che sembra sorgere anche negli Stati Uniti ma soprattutto con le nuove elezioni parlamentari nel 2023.

La congiuntura si sconta sui conti pubblici; Btp rischiano di essere i sorvegliati speciali dei mercati

Tutto si sconta quindi attraverso l’acquisto sui titoli di Stato; il sentiment anticipato dagli interessi crescenti con rendimenti ancora negativi non fa altro che pesare sullo spread. Inizia a concretizzarsi la possibilità di un impatto negativo sul debito pubblico riportando al centro dell’attenzione del mercato la sostenibilità del debito dell’Europa meridionale.

Nonostante Draghi i Btp rischiano di tornare ad essere i sorvegliati speciali dei mercati obbligazionari governativi. La situazione di congiuntura rende i Btp inadatti a proteggersi dall’inflazione, maturando valore solo sul lungo termine. L’interesse sulla scia dei rendimenti storici e dell’inflazione media può tuttavia saltare in un contesto di mercato eccezionale. L’opinione dei risparmiatori può essere sicuramente influenzata dalla volatilità e dall’andamento dell’economia degli ultimi mesi; non resta che attendere.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Se c’è un familiare disabile in casa, la pensione può arrivare prima del previsto

Chi si prende cura di un familiare con disabilità vive giornate intense, spesso lontane dai…

28 minuti ago

Assegno Unico: tante famiglie lo perderanno “Basta presentare una semplice documentazione per continuare ad averlo”

Tante famiglie lo perderanno, un guaio senza precedenti per l'assegno unico: cosa fare per non…

2 ore ago

Successione senza avvocato: maxi risparmio ma se non segui queste 5 regole finite nei guai tu e gli eredi

Risparmiare è possibile, si può fare la successione senza avvocato, ecco come: 5 regole chiare…

3 ore ago

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

6 ore ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

9 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

10 ore ago