I+BTP+rischiano+di+essere+i+sorvegliati+speciali+dei+mercati+a+causa+dei+prossimi+tre+eventi
tradingit
/i-btp-rischiano-di-essere-i-sorvegliati-speciali-dei-mercati-a-causa-dei-prossimi-tre-eventi/amp/
News

I BTP rischiano di essere i sorvegliati speciali dei mercati a causa dei prossimi tre eventi

Published by

Gli eventi macroeconomici di questa settimana hanno causato una rinnovata attenzione alla variazione dello spread Btp – Bund, stabilmente sopra i 200 punti base. 

I Btp in questo contesto scontano gli effetti della fine di una lunga stagione di acquisti del programma APP della BCE, nonché i nuovi rialzi delle banche centrali Usa e UE.

La fine del quantitative easing che è ormai arrivata. Giovedì si terrà la riunione del consiglio direttivo della Bce che annuncerà lo stop agli acquisti. Inizia così una serie di eventi che porterà inevitabili ricadute sullo spread; Christine Lagarde che porterà al primo rialzo dei tassi in una decade questa estate tra i 25 e i 50 punti base a seconda di ciò che avverrà nell’economia del continente in questi due mesi.

Il potenziale economico dell’Unione europea è limitato dall’inflazione e dalla scarsa disponibilità delle materie prime energetiche. La tempesta perfetta può raggiungere i conti pubblici italiani, con la crisi economica che sembra sorgere anche negli Stati Uniti ma soprattutto con le nuove elezioni parlamentari nel 2023.

La congiuntura si sconta sui conti pubblici; Btp rischiano di essere i sorvegliati speciali dei mercati

Tutto si sconta quindi attraverso l’acquisto sui titoli di Stato; il sentiment anticipato dagli interessi crescenti con rendimenti ancora negativi non fa altro che pesare sullo spread. Inizia a concretizzarsi la possibilità di un impatto negativo sul debito pubblico riportando al centro dell’attenzione del mercato la sostenibilità del debito dell’Europa meridionale.

Nonostante Draghi i Btp rischiano di tornare ad essere i sorvegliati speciali dei mercati obbligazionari governativi. La situazione di congiuntura rende i Btp inadatti a proteggersi dall’inflazione, maturando valore solo sul lungo termine. L’interesse sulla scia dei rendimenti storici e dell’inflazione media può tuttavia saltare in un contesto di mercato eccezionale. L’opinione dei risparmiatori può essere sicuramente influenzata dalla volatilità e dall’andamento dell’economia degli ultimi mesi; non resta che attendere.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

5 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

20 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

1 giorno ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 giorni ago