C’è un modo per far crescere i risparmi senza stress, senza sorprese e soprattutto senza rinunciare alla sicurezza. È una formula familiare, rassicurante, che esiste da anni e che nel 2025 continua a rappresentare una scelta concreta per chi vuole un rendimento garantito.
Non è una scommessa, non serve seguire il mercato o studiare grafici complicati. Basta solo un po’ di pazienza e l’intenzione di proteggere i propri soldi nel tempo. In pochi ci pensano, ma le alternative semplici a volte sono anche le più efficaci.
A volte si crede che investire significhi esporsi a rischi elevati o affidarsi a strumenti complicati. Ma esistono opzioni più dirette, più comprensibili e adatte a chi cerca stabilità. Una delle più apprezzate rimane quella dei buoni fruttiferi postali, strumenti emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti tramite Poste Italiane. A renderli così popolari sono la loro semplicità e il fatto che il capitale sia garantito. A giugno 2025, queste soluzioni si presentano con caratteristiche molto diverse, pensate per chi ha orizzonti temporali brevi o lunghi.
Per chi preferisce non bloccare i soldi troppo a lungo, le soluzioni disponibili a giugno 2025 includono il Rinnova 4 anni e il 4 Anni Plus. Il primo offre un rendimento lordo dell’1,50% e può essere sottoscritto solo da chi ha rimborsato un buono scaduto dopo il 1° gennaio 2024. È una sorta di incentivo alla fidelizzazione, riservato a chi ha già scelto questi strumenti in passato. Il secondo, accessibile a tutti, ha invece un rendimento dell’1,25%.
Un esempio pratico: un investimento di 6.000 euro nel buono Rinnova 4 anni garantisce alla scadenza, nel 2029, un rimborso netto di oltre 6.300 euro. Nel caso del 4 Anni Plus, il rimborso si aggira intorno ai 6.267 euro. I rendimenti non sono altissimi, ma il vantaggio è la sicurezza e la semplicità di gestione. In caso di rimborso anticipato, si riceve comunque il capitale, anche se gli interessi maturano solo a scadenza. Una soluzione concreta per chi vuole parcheggiare i risparmi senza rinunciare a farli crescere un po’.
Le cose cambiano quando l’investimento può durare di più. In questi casi, le opzioni migliori a giugno 2025 sono il buono 3×4 e quello ordinario. Il primo dura 12 anni, con rendimenti crescenti ogni tre anni: dall’1% iniziale si arriva fino al 3% lordo all’ultimo triennio. L’altro, invece, copre un arco di 20 anni, con interessi che aumentano ogni anno, fino a toccare il 3% lordo.
Chi investe 6.000 euro in un buono 3×4 oggi, nel 2037 potrebbe ritrovarsi con oltre 8.200 euro. Chi invece sceglie il buono ordinario potrebbe ricevere, nel 2045, una somma superiore a 10.200 euro. Entrambi i prodotti permettono il rimborso anticipato, anche se conviene mantenere l’investimento per l’intera durata per beneficiare degli interessi crescenti. In un periodo dove l’inflazione mina il potere d’acquisto e i mercati restano incerti, questi strumenti rappresentano un modo per guardare al futuro con maggiore tranquillità.
Una trasformazione concreta è in arrivo per chi si confronta ogni giorno con il mondo…
Cosa succede se si pensa di andare in pensione a 64 anni con 35 anni…
Soldi per la Tari? Dal 2026 cambia tutto. Dopo anni in cui si è parlato…
Questi comportamenti sono assolutamente da evitare per quanto riguarda le fatture elettroniche, ecco di cosa…
Arriva il Bonus scuola davanti le tante spese, ecco come gestire la situazione, novità importanti.…
Non si paga il passaggio di proprietà grazie al "Mini Bonus auto", ecco come averne…