I+fondi+pensione+battono+il+TFR+in+azienda+e+piacciono+ai+giovani%3A+ecco+perch%C3%A9+convengono
tradingit
/i-fondi-pensione-battono-il-tfr-in-azienda-e-piacciono-ai-giovani-ecco-perche-convengono/amp/
Economia e Finanza

I fondi pensione battono il TFR in azienda e piacciono ai giovani: ecco perché convengono

Published by

Di recente, sempre più contribuenti scelgono di investire nei fondi pensione. Quali sono i vantaggi della pensione integrativa?

Negli ultimi tempi, sempre più contribuenti hanno deciso di destinare i propri risparmi ai fondi pensione, per poter contare su una rendita più elevata. Questi strumenti si presentano come una valida alternativa anche ai classici investimenti azionari, in un periodo di forti incertezze economiche e finanziarie come quello attuale.

I fondi pensione battono il TFR in azienda e piacciono ai giovani: ecco perché convengono (trading.it)

I vantaggi dei fondi pensione, infatti, sono evidenti, nonostante i costi di gestione. In alcuni casi, i rendimenti medi sono stati addirittura del 10,4% per i fondi negoziali e i fondi aperti e del 12,9% per i PIP. Anche le linee bilanciate si sono rivelate convenienti, con guadagni medi del 6,4% nei fondi negoziali, del 6,6% in quelli aperti e del 7% nei PIP.

Sempre più lavoratori scelgono i fondi pensione: il report COVIP

Secondo la COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione), analizzando il decennio 2015-2024, è possibile notare come i rendimenti medi annui dei fondi pensionistici siano stati decisamente positivi e abbiano superato quelli delle altre forme di investimento e del TFR in azienda.

Sempre più lavoratori scelgono i fondi pensione: il report COVIP (trading.it)

Secondo il report pubblicato da COVIP, i fondi pensione si sostanziano, per circa il 55,5% del totale, in obbligazioni governative e altri titoli di debito, per investimenti pari a 40,1 miliardi di euro. Un altro dato, poi, emerge: anche in assenza di un’importante diversificazione internazionale capace di incentivare gli investimenti nei fondi pensione, il settore è stato caratterizzato da una costante crescita.

Fondi pensione: perché convengono?

Quali sono i motivi per i quali bisognerebbe investire in fondi pensionistici? Poiché si tratta di una sorta di “salvadanaio” in cui investire a lungo termine i risparmi, tramite questo strumento il contribuente avrebbe a disposizione una somma da integrare alla pensione ordinaria (in costante riduzione).

I fondi pensione si distinguono in aperti e chiusi; nel primo caso, sono accessibili da chiunque, mentre i secondi sono riservati a determinate categorie di lavoratori. Ma c’è un aspetto che, forse, più di tutti convince i contribuenti a investire: i vantaggi fiscali. I contributi versati nei fondi, infatti, possono essere dedotti dal reddito complessivo, entro una soglia massima di 5.164,57 euro; di conseguenza, viene ridotto il carico fiscale a carico di chi aderisce.

Al momento del pagamento della rendita, inoltre, al capitale accumulato si applica un’aliquota agevolata che può essere ridotta fino al 9% (mentre la tassazione delle altre forme di investimento, che può anche superare il 20%).

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di aumentare la somma spettante per mezzo del cd. interesse composto: più aumenta il periodo di investimento, maggiori sono i guadagni riconosciuti alla fine. Per questo motivo, anche i più giovani potrebbero da subito pensare di aprire un fondo pensione, per incrementare i propri rendimenti futuri.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Perché chi finisce la NASpI può ancora assicurarsi una pensione senza dover tornare a lavorare

Non tutti sanno che perdere il lavoro può anche essere un passaggio verso la pensione,…

5 ore ago

Rita, la scelta segreta: mancano 10 anni alla pensione? Ecco l’opportunità più vantaggiosa

Non è mai troppo tardi per riscattare il proprio futuro pensionistico: aderire a un Fondo…

17 ore ago

Buono 3×4 e BTP 2037, due strade per far crescere i risparmi in un autunno pieno di opportunità e insidie

Quando si parla di investimenti sicuri, la scelta tra Buono 3x4 e BTP 2037 accende…

1 giorno ago

Investimenti e AI: 5 vantaggi e 3 rischi sconvolgenti che ogni risparmiatore deve conoscere

I sistemi di intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore finanziario, diventando strumenti sempre più utilizzati…

2 giorni ago

TARI 2025, il trucco nascosto dell’80% catastale: migliaia di famiglie rischiano di pagare troppo

La determinazione della superficie per il calcolo della TARI continua a generare dubbi tra i…

2 giorni ago

Il trucco legale che riduce i redditi da dichiarare per l’ISEE ristretto 2025

L’ISEE socio sanitario ristretto è uno strumento fondamentale per determinare l’accesso alle agevolazioni destinate a…

2 giorni ago