I+mercati+azionari+continuano+a+salire+e+sono+sui+massimi.+Cosa+accadr%C3%A0+da+ora+a+marzo%3F+Inizier%C3%A0+un+ritracciamento%3F
tradingit
/i-mercati-azionari-continuano-a-salire-e-sono-sui-massimi-cosa-accadra-da-ora-a-marzo-iniziera-un-ritracciamento/amp/
Borsa e Mercati

I mercati azionari continuano a salire e sono sui massimi. Cosa accadrà da ora a marzo? Inizierà un ritracciamento?

Published by

Ti sei mai chiesto se il mese di marzo abbia un ruolo speciale nei mercati finanziari? Alcuni investitori e analisti sostengono che proprio in questo mese si registrino spesso i punti di svolta più significativi, con minimi e massimi che influenzano l’andamento annuale.

Ma quanto c’è di vero in questa affermazione? E quali dati storici supportano questa teoria? Scopriamo insieme se marzo è davvero il mese chiave per i mercati finanziari.

I mercati azionari continuano a salire e sono sui massimi. Cosa accadrà da ora a marzo?-trading.it

Nel mondo degli investimenti, individuare i momenti chiave in cui i mercati raggiungono i loro picchi o toccano i punti più bassi è fondamentale per prendere decisioni informate. Alcuni ritengono che il mese di marzo sia particolarmente significativo in questo contesto. Ma da dove nasce questa convinzione? E soprattutto, i dati storici confermano questa percezione? Analizzando l’andamento dei mercati finanziari americani dal 1898 ad oggi, cercheremo di fare luce su questa questione, esaminando se marzo abbia effettivamente segnato svolte importanti e quali potrebbero essere le ragioni dietro tali movimenti.

Marzo: un mese di svolta nei mercati finanziari?

La percezione che il mese di marzo possa rappresentare un punto di svolta nei mercati finanziari ha radici in alcune osservazioni storiche. Ad esempio, il famoso crollo del mercato azionario del 1929, noto come il “Giovedì Nero”, avvenne in ottobre, ma i segnali di instabilità erano già presenti nei mesi precedenti, incluso marzo. Tuttavia, è importante notare che eventi di tale portata sono rari e non necessariamente indicativi di una tendenza ricorrente.

Marzo: un mese di svolta nei mercati finanziari?-trading.it

Analizzando i dati storici, emerge che i mercati finanziari sono influenzati da una molteplicità di fattori, tra cui decisioni politiche, eventi economici globali e cambiamenti nelle aspettative degli investitori. Questi elementi possono manifestarsi in qualsiasi periodo dell’anno, rendendo difficile attribuire una particolare importanza a un singolo mese.

Inoltre, studi statistici mostrano che, sebbene possano esserci stati anni in cui marzo ha coinciso con minimi o massimi di mercato, non esiste una correlazione significativa che confermi marzo come mese predominante per tali eventi. Pertanto, basare le strategie di investimento sulla presunta importanza di marzo potrebbe non essere consigliabile senza un’analisi più approfondita e contestualizzata.

L’importanza di un’analisi contestuale

Sebbene alcuni investitori possano attribuire al mese di marzo un ruolo speciale, è fondamentale considerare il contesto più ampio. I mercati finanziari sono complessi e influenzati da una vasta gamma di fattori. Ad esempio, le decisioni delle banche centrali, gli sviluppi geopolitici e le innovazioni tecnologiche possono avere un impatto significativo sull’andamento dei mercati, indipendentemente dal mese in cui si verificano.

Inoltre, la stagionalità del mercato può variare a seconda del settore o della regione geografica considerata. Ad esempio, il settore agricolo potrebbe essere influenzato da specifici periodi dell’anno legati ai cicli di produzione, mentre altri settori potrebbero non mostrare alcuna stagionalità evidente.

Pertanto, piuttosto che focalizzarsi su un singolo mese, gli investitori dovrebbero adottare un approccio olistico, valutando una combinazione di fattori macroeconomici, analisi fondamentali e tecniche, oltre a considerare il proprio profilo di rischio e gli obiettivi di investimento.

In conclusione, sebbene il mese di marzo possa aver coinciso in alcuni casi con movimenti significativi nei mercati finanziari, non esistono evidenze sufficienti per considerarlo un mese decisivo per minimi o massimi di mercato.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

17 minuti ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

1 ora ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

2 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

3 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

4 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

5 ore ago