I+pacchi+che+arrivano+da+SHEIN+possono+essere+una+truffa%3A+allarme+delle+famiglie+ma+ci+si+pu%C3%B2+difendere
tradingit
/i-pacchi-che-arrivano-da-shein-possono-essere-una-truffa-allarme-delle-famiglie-ma-ci-si-puo-difendere/amp/
Economia e Finanza

I pacchi che arrivano da SHEIN possono essere una truffa: allarme delle famiglie ma ci si può difendere

Published by

C’è una nuova truffa in corso che riguarda pacchi che giungono da Shein, ma c’è un modo per tutelarsi e non cadere nel tranello. 

Le truffe sono un serio fenomeno che negli ultimi anni, soprattutto online, via email o anche sms, sta mettendo in guai seri chi vi cade. Cadere in trappola, purtroppo, è molto più facile di quanto si immagini.

truffa pacchi, come tutelarsi-trading.it

Sono molti, infatti, i messaggi truffa nascosti nelle mail o sms e i malintenzionati li studiano davvero molto bene, ingannando gli utenti. Lo scopo di queste truffe, come ben sappiamo ormai, è quello di procurarsi dati personali e soprattutto, dati per accedere ai conti correnti oppure a carte prepagate ecc.

Un obiettivo che purtroppo in molti casi riescono a raggiungere, svuotando i conti degli utenti. Una delle ultime truffe riguarda SHEIN, e un presunto pacco regalo che dovrebbe arrivare dall’azienda (naturalmente ignara dell’inganno dei truffatori). Ma di che cosa si tratta nel dettaglio? Scopriamo insieme come riconoscere questa truffa e come difendersi.

Pacco regalo SHEIN, in cosa consiste la truffa e come difendersi

I truffatori si fingono spesso operatori di aziende, fingono addirittura mail o sms provenienti da imprese famose, banche, Poste e molto altro ancora. Tutto, pur di riuscire a ingannare gli utenti.

pacchi truffa, come difendersi-trading.it

Anche in questo caso, i malintenzionati sono stati disposti a tutto pur di ottenere il loro scopo. Nello specifico, la truffa consiste nel far credere all’utente, via mail, di aver vinto un pacco regalo SHEIN.  Nel messaggio, c’è scritto che l’utente, per riscattare la vincita, dovrà inserire dei dati. Quindi si esorta a cliccare subito su un link per ottenere il premio.

Naturalmente, la mail non arriva da Shein, ma appartiene a dei truffatori, e il link porta a un sito fake e molto pericoloso, perché sembra quello di Shein, imitato perfettamente, ma in realtà è stato creato per rubare i dati all’utente. Se si cade in trappola e si mettono i dati, sarà un gioco da ragazzi, per i truffatori, svuotare il conto dell’utente.

Come difendersi? In primis non inserire MAI i dati personali. In secundis, controllare da quale indirizzo proviene la mail e se è reale. Controllare anche l’URL del sito cui state per collegarvi, dopodiché, in un’altra finestra, aprite quello del vero sito di SHEIN. Vi renderete subito conto che sono diversi.

Non credete mai a mail in cui si parla di conti bloccati, denunce, pericoli, che poi portano ad accedere in modo urgente a siti di dubbia provenienza. Nè credete a mail con fortune e vincite poco credibili, come quella di cui sopra. Fate dunque attenzione, e sospettate sempre. In caso di dubbi, non esitate a farvi aiutare da chi è competente in materia, per sventare truffe.

Recent Posts

Addio caos urbano: perché sempre più persone scelgono i borghi del Trentino con l’aiuto di questo contributo fino a 9.000 euro

Un mulino che torna a vivere, una trattoria che riapre grazie a un giovane cuoco,…

44 minuti ago

Modello 730 ed errori nei versamenti F24: come evitare che diventino problemi seri

Un errore nella dichiarazione dei redditi o nel pagamento con modello F24 può capitare a…

3 ore ago

Meglio Buono Postale, BTP Green o Buono per Minori? Con 10.000 euro la differenza supera i 6.000 euro

Antonio ha 45 anni, una carriera stabile come impiegato tecnico e una vita tranquilla in…

4 ore ago

Analisi choc a Piazza Affari: ecco le 9 azioni migliori e peggiori con i nuovi target price degli analisti

I titoli che salgono e quelli che scendono a Piazza Affari secondo gli analisti: Nexi…

5 ore ago

OPAS MPS: le 5 regole fiscali sconvolgenti sulla plusvalenza che ogni investitore deve conoscere subito

L’adesione a un’OPAS, come quella di MPS su Mediobanca, non è solo una scelta finanziaria…

12 ore ago

Acquisto seconda casa: le 5 regole fiscali da conoscere tra mutuo, interessi e IMU

Acquistare una seconda casa solleva dubbi frequenti su tasse, mutui e agevolazioni fiscali. La normativa…

14 ore ago