I+risparmi+di+una+vita%3A+cosa+succede+quando+vuoi+investirli+senza+rischi%3F
tradingit
/i-risparmi-di-una-vita-cosa-succede-quando-vuoi-investirli-senza-rischi/amp/
Risparmio

I risparmi di una vita: cosa succede quando vuoi investirli senza rischi?

Published by

Amanda ha 72 anni e una decisione importante da prendere. Con 100.000 euro da investire e un orizzonte temporale di quattro anni, si affida a Poste Italiane per trovare la soluzione migliore. Quali opzioni ha davanti e quale potrebbe essere la scelta giusta per lei?

Amanda non ha mai fatto investimenti particolarmente rischiosi. Ha sempre preferito la sicurezza di strumenti garantiti, evitando la volatilità dei mercati finanziari.

I risparmi di una vita: cosa succede quando vuoi investirli senza rischi?-trading.it

Per questo motivo, decide di recarsi alla sua filiale delle Poste Italiane per valutare le opzioni disponibili per il suo denaro. Seduta di fronte ad Alfonso, il direttore della filiale, ascolta con attenzione le possibilità che le vengono offerte. Non vuole sorprese, solo un rendimento certo e senza brutte sorprese. Ma con così tante proposte, quale sarà davvero la più adatta alle sue esigenze? Alfonso le spiega tutto, dalle caratteristiche ai rendimenti, aiutandola a fare una scelta consapevole.

Quali sono le opzioni di investimento per Amanda?

Amanda vuole investire i suoi 100.000 euro per un periodo di quattro anni, e Alfonso le presenta diverse possibilità tra i Buoni Fruttiferi Postali (BFP). Si tratta di strumenti garantiti dallo Stato, con rendimenti predefiniti e senza rischi di perdita del capitale. Ma quali sono le principali alternative?

Quali sono le opzioni di investimento per Amanda?-trading.it

La prima opzione è il BFP 4 Anni Risparmio Semplice, che a scadenza le restituirebbe 107.212,82 euro, un’opzione interessante per chi vuole accantonare i risparmi con una crescita graduale. Un’alternativa simile è il Buono Soluzione Eredità, anch’esso con una resa finale di 107.212,82 euro, ma dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso presso Poste Italiane.

Se Amanda vuole ottenere un rendimento certo, ma è disposta ad aspettare la scadenza senza incassi intermedi, potrebbe valutare il Buono 4 Anni Plus, che le garantirebbe un capitale finale di 104.457,71 euro. Un’altra alternativa è il Buono Rinnova 4 Anni, che offre un rendimento leggermente più alto con un importo di 105.369,32 euro alla fine del periodo. Tuttavia, è destinato solo a chi rinnova buoni già scaduti o accantonamenti su offerte Supersmart concluse.

Infine, c’è il Buono Rinnova Prima, che con 109.083,63 euro rappresenta l’opzione più vantaggiosa per chi ha buoni dematerializzati in scadenza e rispetta i requisiti richiesti.

Cosa sono i Buoni Fruttiferi Postali dematerializzati e perché potrebbero convenire?

Nel corso della spiegazione, Amanda sente Alfonso parlare di buoni dematerializzati, ma non sa bene di cosa si tratti. Si tratta di Buoni Fruttiferi Postali emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane, ma a differenza di quelli cartacei, esistono esclusivamente in formato elettronico. Ciò significa che non vengono rilasciati su carta, ma sono direttamente collegati a un conto BancoPosta o a un Libretto di Risparmio Postale.

Uno dei principali vantaggi di questa soluzione è la sicurezza: non c’è il rischio di smarrire il titolo e gli interessi maturati vengono accreditati in automatico sul conto associato. Inoltre, la gestione è più semplice e permette di monitorare in ogni momento il proprio investimento. Per Amanda, questa potrebbe essere una soluzione comoda e senza complicazioni, perfetta per chi non vuole gestire documenti cartacei.

Ora Amanda ha tutte le informazioni necessarie per decidere. Quale sarà la sua scelta? Forse preferirà il rendimento più alto, o magari opterà per la soluzione più semplice e sicura. La certezza è che, grazie a Poste Italiane, può contare su strumenti garantiti e affidabili, senza rischi per il suo capitale.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

4 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

13 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

1 giorno ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

3 giorni ago