I+settori+pi%C3%B9+promettenti+per+investire+in+ETF+settoriali%3A+le+sorprese+sono+tante
tradingit
/i-settori-piu-promettenti-per-investire-in-etf-settoriali-le-sorprese-sono-tante/amp/
Guida Trading

I settori più promettenti per investire in ETF settoriali: le sorprese sono tante

Published by

Per chi intende investire in ETF settoriali, ecco quali sono i settori più promettenti su cui puntare. Lasciatevi sorprendere. 

Oggigiorno, con l’economia generale vessata dai rincari e dall’inflazione, non è semplice gestire la propria situazione finanziaria, e gli alti e bassi sono tanti.

I settori più promettenti per investire in ETF settoriali: le sorprese sono tante-trading.it

Si cercano, quindi, altre soluzioni che possano rivelarsi utili per integrare le proprie risorse economiche, e una possibile è senza dubbio investire in ETF. Naturalmente, sempre bene non azzardare essendo digiuni dell’argomento, e farsi consigliare da chi è più esperto in materia.

Si tratta, tuttavia, di un’opportunità molto interessanti per chi intende investire in questo strumento finanziario. Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono, detto in parole semplici, fondi di investimento quotati in borsa. Optando per l’acquisto di un ETF, è un po’ come se si acquistasse un pacchetto di titoli.

Il loro scopo è quello di replicare l’andamento di un mercato di riferimento X, contrassegnato da un indice. L’indice è, per l’appunto, il pacchetto di titoli di cui sopra, e il suo calibro viene computato come somma del valore dei titoli che lo costituiscono. Se si punta un ETF su un determinato indice di borsa, l’ETF avrà lo stesso portafoglio, ovvero lo stesso esito quotidiano del suddetto indice di borsa.

Una cosa che contraddistingue gli ETF è che sono strumenti trasparenti e non troppo esosi.

Investire in ETF, i settori più promettenti da non perdere nel 2025

I settori più promettenti in cui investire in ETF lungo il corso dell’anno, sono in primis, quello tecnologico. Sono ricercatissimi, perché digitalizzazione e progresso vanno di pari passo. Tra i fondi da tenere in considerazione, l’Invesco QQQ ETF.

Investire in ETF, i settori più promettenti da non perdere nel 2025-trading.it

C’è poi il settore sanitario, con ETF quali iShares U.S. Healthcare ETF (IYH), che si occupa di investire in imprese di tipo farmaceutico e biotecnologico. Si tratta di un settore in cui la domanda è crescente. In questo contesto si introduce anche il settore energie rinnovabili, con iShares Global Clean Energy ETF (ICLN) e l’Invesco Solar ETF (TAN). Sono fondi che investono in imprese che lavorano nell’ambito dell’energia solari e come detto, energie a basso impatto sull’ambiente.

Ma non è tutto, perché altri settori in cui investire in ETF sono beni di consumo essenziali, come Vanguard Consumer Staples ETF, che garantiscono una certa sicurezza nei periodi in cui vige l’insicurezza economica. Questo perché, i prodotti che sono in ambito alimentare hanno sempre domanda.

Naturalmente, si punta anche su ETF nei settori di IA e Robotica, che se ci si riflette sono i pezzi forti del momento, dato che stanno portando grande innovazione in molti ambiti. In tutto questo, non dimentichiamo i mercati emergenti, e gli ETF come iShares MSCI Emerging Markets ETF (EEM) possono condurre a una crescita rapida, in particolare nei Paesi in via di sviluppo.

Bisogna ricordare, che investire in ETF settoriali permette di diversificare il proprio portafoglio, avendo opportunità di esporsi in ambiti mirati in cui c’è occasione di crescita. Non si può dimenticare, tuttavia, che è bene tener conto dei rischi legati ai vari ambiti e fare un check dei trend dei mercati, in modo da investire in modo più consapevole.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

6 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

18 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago