Il+Bonus+Beb%C3%A8+scatta+a+2000+euro%3A+bella+novit%C3%A0+dall%26%238217%3BEsecutivo
tradingit
/il-bonus-bebe-scatta-a-2000-euro-bella-novita-dallesecutivo/amp/
News

Il Bonus Bebè scatta a 2000 euro: bella novità dall’Esecutivo

Published by

Si t ratta di un’occasione interessante per molte famiglie. Ecco come ottenere il Bonus Bebè fino a 2000 euro 

Si parla spesso di quanto la natalità in Italia faccia registrare record negativi sempre più allarmanti. Il numero di nascite nel nostro Paese preoccupa da tempo e da alcuni anni si sta cecando di invertire la rotta.

Arriva il Bonus Bebè per le famiglie – Trading.it

Ecco perché l’esecutivo ha deciso di spingere per una nuova misura economica a favore di chi fa figli, con lo scopo di incentivare le nascite nel nostro Paese. Si tratta del Bonus Bebè che può arrivare fino a 2.000 euro. Vediamo chi può riceverlo e quali sono i requisiti richiesti.

Ottieni il Bonus Bebè fino a 2000 euro

Sono in arrivo delle buone notizie per le famiglie italiane che intendono fare figli nel corso del 2025. Si tratta di un vero e proprio Bonus Bebè che può arrivare fino a 2000 euro, Nella prossima legge di Bilancio 2025, infatti, potrebbe essere inserito un nuovo premio alla nascita per molte famiglie, il quale si sommerà a quelli che sono i benefici già esistenti per i neo genitori. Il bonus potrà infatti raggiungere l’importante cifra di 2.000 euro.

Vediamo chi potrà riceverlo – Trading.it

Nella Legge di Bilancio è infatti previsto il riconoscimento di un bonus da 1.000 euro per quelle famiglie che danno alla luce un bambino e che hanno un Isee fino a 40.000 euro. Il nuovo bonus dovrebbe essere erogato mediante la nuova Carta neonati che verrà attivata a partire dal 1° gennaio del 2025. Questo beneficio permette ai nuovi genitori di poter affrontare quelle che sono le importanti spese in maggiore tranquillità, soprattutto quelle relative ai nuovi figli. Ad oggi non è ancora chiaro quale saranno le modalità per poter richiedere il bonus e, per poter avere queste informazioni, sarà necessario aspettare la pubblicazione della Legge di Bilancio e il relativo decreto attuativo.

Chi ha un nuovo figlio può contare però anche sull’Assegno Unico. Questo può essere richiesto da chi ha un Isee entro i 17.090.061 euro e ammonta a 199,60€ a cui deve essere sommata anche la maggiorazione spettante per i bambini di età fino a un anno pari al 50%. Se il bimbo appena nato vive in una famiglia con un’Isee fino a 17.090,61 euro, gli spetterà un assegno unico di 299,4€. Questa misura partirà dal settimo mese di gravidanza, con la prima mensilità che viene moltiplicata per 3, per un importo di circa 900 euro. Inoltre, è prevista un’ulteriore maggiorazione dell’assegno di 34 euro nel caso in cui entrambi i genitori lavorino. Facendo la somma di tutte le misure, il guadagno potrebbe dunque arrivare a circa 2.000 euro.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

11 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

23 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago