Il+bonus+casa+pi%C3%B9+ricco+%C3%A8+in+scadenza%3A+la+guida+per+non+perdere+le+forti+cifre+%26%238220%3Boccasione+unica%26%238221%3B
tradingit
/il-bonus-casa-piu-ricco-e-in-scadenza-la-guida-per-non-perdere-le-forti-cifre-occasione-unica/amp/
Risparmio

Il bonus casa più ricco è in scadenza: la guida per non perdere le forti cifre “occasione unica”

Published by

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni migliori, il bonus casa più ricco è in scadenza, ecco come averlo.

Si parla di benefici senza precedenti, ma dalla scadenza ai requisiti da soddisfare, c’è un mare di informazioni da considerare. Per cui si delineano le caratteristiche del bonus casa più ricco, ma anche tutte le possibili alternative che molti non conoscono, ma che nel concreto possono divenire la soluzione tanto cercata.

Il bonus casa più ricco è in scadenza: la guida per non perdere le forti cifre “occasione unica”- Trading.it

Il beneficio di cui si sta tanto parlando è il bonus barriere architettoniche. Questo consta in una detrazione del 75% sulle spese sostenute al fine di eliminarle, è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2022, ma alcuni parlano già di proroghe. Saranno funzionali?

È bene delineare anche gli interventi ammessi. Si può usufruire per installare ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici, rampe, scale e servoscale, ma non serve che nel nucleo familiare ci sia un disabile per richiederlo. Infatti, oltre le operazioni ammesse, si parla di limiti di spesa ben definiti.

Si possono spendere fino a 50 mila euro per edifici unifamiliari o singoli appartamenti, mentre si parla di condomini minori di 8 unità con 40 mila euro a unità, o 30 mila euro per condomini con più di 8 unità. La detrazione inoltre procede in 10 rate l’anno, con la conseguente estensione a negozi e uffici, ma non solo.

Il bonus è valido anche per immobili non residenziali, come negozi e uffici, e lo conferma il DM n. 236/1989.

Quali sono le regole che i condomini devono rispettare?

Alternative dopo la scadenza, il bonus casa più ricco non è il solo beneficio

È necessaria l’approvazione dell’assemblea condominiale, appunto la maggioranza dei presenti + almeno 1/3 dei millesimi. Inoltre, il condominio stesso non può opporsi a interventi privati, ad esempio un montascale, fatti a spese del singolo. Quali sono i requisiti tecnici e fiscali? Serve asseverazione tecnica che certifichi il rispetto dei requisiti di accessibilità, e i pagamenti possono essere posti in essere solo con bonifico parlante, indicando l’art. n. 119-ter del DL 34/2020. Ecco la scadenza.

Alternative dopo la scadenza, il bonus casa più ricco non è il solo beneficio- Trading.it

La scadenza tanto temuta è fissata al 31 dicembre 2025, valendo anche la regola che l’anno del pagamento comporta l’accesso conseguente all’agevolazione. Ma chi non riesce a concretizzare entro l’anno, rimarrà fuori? Ecco che a tal proposito si possono indagare le alternative dopo il 2025, perché anche il 2026 ha tanto da offrire.

È prevista la detrazione del 50% in 10 anni, massimo 96 mila euro, e il 36% per le seconde case.

Ma resta anche il Superbonus al 65% per condomini, persone fisiche con edifici da 2 a 4 unità e Onlus. Qui serve la CILA per procedere. In sostanza, chi vuole usufruire del Bonus più ricco del momento, ma in scadenza, quello delle barriera architettoniche deve completare tutti i pagamenti entro l’anno, dicembre 2025.

In alternativa potrà avere altre detrazioni, ma sicuramente sono minori. Per cui agire in fretta evita di perdere il vantaggio fiscale al 75%!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

11 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

23 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago