Il+bonus+famiglie+da+migliaia+di+euro+va+chiesto+entro+il+31+dicembre+ma+troppi+non+lo+hanno+fatto
tradingit
/il-bonus-famiglie-da-migliaia-di-euro-va-chiesto-entro-il-31-dicembre-ma-troppi-non-lo-hanno-fatto/amp/
Economia e Finanza

Il bonus famiglie da migliaia di euro va chiesto entro il 31 dicembre ma troppi non lo hanno fatto

Published by

C’è un bonus che può essere ancora richiesto entro il 31 dicembre 2024. Scopriamo insieme come accedervi

Oggigiorno, con la crisi economica che imperversa e le molte spese da sostenere, gli incentivi sono molto utili, soprattutto per le famiglie.

Il bonus famiglie da migliaia di euro va chiesto entro il 31 dicembre ma troppi non lo hanno fatto-trading.it

Ci sono, infatti, rincari ovunque, e l’inflazione crescente non aiuta. Per non parlare del fatto che si sta avvicinando il Natale, e le spese sono parecchie, senza alcun dubbio. È importante attuare una politica di risparmio, se non ci si vuole ritrovare a gennaio con pochi soldi a disposizione.

D’altronde, per i regali, conta il pensiero, purché sia fatto col cuore. Ma questo è un periodo in cui fa anche molto freddo, e in cui si ha necessità di stare al caldo. Proprio in questi contesti, si possono verificare dei disguidi non da poco, che possono mettere in crisi le famiglie.

Tuttavia, c’è un bonus che proprio ai nuclei familiari può essere assai utile. Scopriamo di cosa si tratta, in dettaglio.

Bonus famiglie, con questo si potrà contare su importanti agevolazioni, ma devi fare in fretta

In un periodo come questo, si potrebbero riscontrare problemi di vario genere in casa, che possono comportare un significativo esborso dal portafogli.

Bonus famiglie, con questo si potrà contare su importanti agevolazioni, ma devi fare in fretta-trading.it

Per varie ragioni, può accadere, ad esempio, che si rompa la caldaia o che in qualche modo sia tempo di sostituirla. D’altronde, il riscaldamento è fondamentale in casa, anche per una questione di salute della persona.

Se si sta pensando di sostituire la caldaia, dunque, il tempo scade il prossimo 31 dicembre 2024, in modo da installarne una a condensazione. Nel 2025, non ci sarà più questa opportunità. È un incentivo che fa parte dei bonus edilizi, e che consentono di potersi veder detrarre il 50% delle spese sostenute, se si eseguono lavori di ristrutturazione/manutenzione.

Se si tratta di risparmio energetico, l’incentivo sale tra 65% e 70%. Fondamentale, per ottenere il bonus, è pagare con strumenti di pagamento che possano essere tracciati. Entro 90 giorni, si dovrà mandare all’Enea, la documentazione certificata da tecnico che esegue l’installazione e i documenti richiesti per ottenere l’incentivo.

Nello specifico, per ottenere la detrazione fiscale, bisogna mettere da parte il certificato di asseverazione rilasciato da tecnico qualificato, con indice di riscaldamento energetico e altre info importanti sull’installazione.

È bene presentare le schede tecniche dei prodotti, documenti supplementari, fatture che dimostrino le spese sostenute, ricevuta bonifico, ricevuta invio all’Enea, incluso codice CPID, che funge da prova di aver trasmesso i documenti.

Recent Posts

Gruppi WhatsApp tra colleghi: cosa puoi dire e cosa ti fa perdere il posto, finalmente il chiarimento che mi ha salvato la vita

Quando si scrivono messaggi Whatsapp bisogna fare massima attenzione alle parole, soprattutto se si parla…

1 ora ago

Ex moglie nella casa, ma paga l’ex marito: la legge ribalta tutto sulle spese condominiali

Una semplice bolletta condominiale può trasformarsi in una guerra legale se l'amministratore non individua correttamente…

4 ore ago

Le 3 azioni italiane su cui le grandi banche puntano a luglio: ecco i nomi che fanno parlare

Non sempre l’estate porta solo relax. In alcuni casi, è proprio nei mesi più caldi…

5 ore ago

Ho controllato la mia posizione all’Agenzia Entrate e mi è venuto un colpo: sistemi subito tutto in un clic ma fallo adesso

Occhio alla propria situazione debitoria, si può controllare la propria posizione all'Agenzia delle Entrate con…

6 ore ago

Mutuo a tasso fisso o variabile: cosa conviene davvero nel mese di luglio?

Cosa succede quando si mette sul piatto una cifra come 200.000 euro per un mutuo?…

7 ore ago