Il+Bonus+Maroni+sulla+pensione+non+ti+conviene+assolutamente%3A+%26%238220%3Bfregati+perch%C3%A9+nessuno+lo+spiega+chiaramente%26%238221%3B
tradingit
/il-bonus-maroni-sulla-pensione-non-ti-conviene-assolutamente-fregati-perche-nessuno-lo-spiega-chiaramente/amp/
News

Il Bonus Maroni sulla pensione non ti conviene assolutamente: “fregati perché nessuno lo spiega chiaramente”

Published by

In pochi sono a conoscenza del fatto che il Bonus Maroni prima della pensione spesso non conviene. I vantaggi non sono sempre chiari.

Per i lavoratori che abbiano maturato i requisiti per la pensione anticipata con Quota 103 (62 anni di età e 41 anni di contributi) e che vogliano proseguire l’attività lavorativa, è stato introdotto il Bonus Maroni. Sostanzialmente si tratta di un incentivo economico, un’erogazione di un bonus direttamente in busta paga; parliamo di contributi che normalmente verrebbero versati all’INPS, in questo caso lo stipendio netto del lavoratore sale. Ma non sempre conviene optare per questa opzione, i vantaggi spesso non sono molto chiari.

Il Bonus Maroni sulla pensione non ti conviene assolutamente: “fregati perché nessuno lo spiega chiaramente” – trading.it

Il Bonus Maroni, infatti, può diventare utile in alcune situazioni specifiche. Ad esempio se si vuole ottenere, come abbiamo visto, un aumento netto dello stipendio. I contributi che di norma verrebbero trattenuti e versati all’INPS, con il Bonus Maroni saranno erogati direttamente al lavoratore.

Ma può essere sfruttato anche da tutti quei lavoratori che preferiscono non andare in pensione per motivi personali o professionali, visto che viene proposto un incentivo economico non indifferente. Per non parlare poi della flessibilità lavorativa che garantisce, considerando che non si è vincolati alla pensione anticipata.

Quando non conviene il Bonus Maroni per la pensione? Gli svantaggi dell’incentivo

Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti il Bonus Maroni può risultare vantaggioso nel caso in cui si voglia aumentare lo stipendio netto, per una scelta personale o professionale oppure per la flessibilità lavorativa. Tuttavia ci sono alcune situazioni in cui potrebbe non essere conveniente il lavoratore e molti si lamentano perché questi scenari non vengono chiariti nel migliore dei modi. Non tutti sanno infatti che rinunciando ai contributi, la pensione futura sarà più bassa rispetto a quella che si avrebbe continuando a versarli.

Quando non conviene il Bonus Maroni per la pensione? Gli svantaggi dell’incentivo – trading.it

Inoltre è bene ricordare che i contributi erogati in busta paga sono imponibili ai fini fiscali ma non vanno ad aumentare il montante pensionistico. E poi bisogna valutare attentamente se l’aumento immediato dello stipendio compensi la riduzione della pensione futura, si tratta di una scelta a lungo termine.

Per questo motivo è importante analizzare la propria situazione, le proprie esigenze personali e quelle finanziarie, prima di prendere una decisione del genere. Non sempre il Bonus Maroni potrebbe fare al caso proprio o essere vantaggioso.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

27 minuti ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

7 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

9 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

11 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

11 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

13 ore ago