Il+Btp+Italia+protegge+dall%E2%80%99inflazione%2C+ma+cosa+succede+alla+cedola+se+la+prima+comincia+a+scendere%3F
tradingit
/il-btp-italia-protegge-inflazione-ma-cosa-succede-alla-cedola/amp/
Guida Trading

Il Btp Italia protegge dall’inflazione, ma cosa succede alla cedola se la prima comincia a scendere?

Published by

Esiste la credenza errata che l’ultimo Btp Italia emesso con il 23 giugno con scadenza nel 2030 non funzioni con lo scopo dichiarato.

Il nuovo BTp è stato collocato dal MEF con l’interesse di dare, soprattutto ai piccoli risparmiatori, un titolo indicizzato all’inflazione.

Adobe Stock

Il titolo offre oggi una buona copertura dagli effetti dell’aumento dei prezzi al consumo, con una cedola minima fissata al 1,6% è stato previsto che questa vari a variare dell’inflazione. Si è creato perciò il malinteso che con la sua riduzione questa possa ridursi contestualmente.

La cedola minima è riconosciuta a prescindere dal livello di inflazione, ed è semmai accresciuta secondo la variazione di questa. Il rendimento torna invece a questo livello minimo in caso di deflazione, ovvero di un’inflazione negativa inferiore quindi allo 0%. Non bisogna confondere le due cose; la deflazione o inflazione negativa c’è con una riduzione dei prezzi, non con una riduzione della percentuale di aumento. Questa è solo un calo dell’inflazione, comunque positiva.

BTP Italia, differenza dell’effetto sulle cedole tra deflazione e diminuzione dell’inflazione

I BTP Italia offrono interessi minimi dell’1,6% rivalutati semestralmente in base alla rilevazione dei prezzi del paniere di beni e servizi delle famiglie di operai e impiegati (Foi). Quindi, Se l’inflazione è scesa ma non si è azzerata, attestandosi per esempio al 6% annuo, il tasso di riferimento sarà dato dalla somma dell’inflazione più 1,6%. Per il momento le banche centrali stanno lottando per rallentarla ed è inverosimile un suo crollo repentino. Inoltre c’è da ricordare che l’obbiettivo della Bce è pari comunque al 2%.

Al momento lo spread BTP Bund rimane elevato intorno almeno ai 200 punti base. Il rendimento del BTP a 10 anni è tornato poco al di sotto del 3,5. Le prossime manovre di politica monetaria, in un contesto economico di incertezza possono ulteriormente far aumentare gli interessi sui Btp a prescindere dalla loro rivalutazione periodica.

Superata la crisi estiva, c’è da aspettarsi buone notizie anche a livello macroeconomico ma lo scenario in generale è in continuo mutamento ed è necessario attendere e prestare attenzione. Il Bund è in una fase di recupero ed è sotto resistenza dei 148 euro per contratto futures. Bisogna superare questa soglia per salire fino a 153 euro.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

6 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

17 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago