Combattere+il+caro+energia+%C3%A8+una+sfida+anche+per+evitare+l%26%238217%3Binflazione+record+di+Natale
tradingit
/il-caro-energia-sempre-piu-deleterio-inflazione-record-natale/amp/
Economia e Finanza

Combattere il caro energia è una sfida anche per evitare l’inflazione record di Natale

Published by

Oggi la BCE deciderà sull’entità del nuovo rialzo dei tassi, l’aspettativa è di un rialzo di 75 punti base in un contesto in cui il caro energia si trasferisce in modo sempre più deleterio sui prezzi finali di beni e servizi.

In questo scenario la variabile determinante è rappresentata dall’entità dei rincari del prezzo dell’energia e dalle conseguenze sui consumi domestici.

Canvas.com

Il Piano dell’Italia sembra poter funzionare; nei fatti lo scenario peggiore consisterà nell’abbassare la temperatura dei termosifoni di due gradi e accorciare i riscaldamenti di un mese, invece di due settimane.

Il ministro Cingolani ha presentato un piano che lavora su due fronti: uno è quello del risparmio urbano e residenziale. Il riscaldamento così gestito permetterà un risparmio di 8-9 miliardi di euro. Il secondo fronte è quello industriale il cui piano di risparmio, creato in modo da non pesare sulla produzione, sarà completato entro il 15 ottobre. In questo scenario le stime dell’ISTAT hanno visto un incremento dell’inflazione a luglio dell’8,4% su base annua.

Quale potrà essere il livello di inflazione questo inverno?

Se i prezzi al consumo restassero invariati tra agosto e dicembre, alla fine dell’anno il tasso d’inflazione in Italia dovrebbe calare pur rimanendo piuttosto elevato. L’aspettativa è un’inflazione al 6,6%. Il dato è ottenuto in base alla variazione stagionale maggiorata dell’attuale inflazione. Diversamente proiettando la tendenza di crescita attuale con lo stesso ritmo fino a dicembre, per fine anno il tasso d’inflazione in Italia arriverebbe al 10%.

La cifra sorprendente sarebbe uno shock per i mercati che si sconterebbe subito sulle obbligazioni. Può intervenire su questo la BCE responsabile degli effetti della politica monetaria, che ha messo a regime lo strumento dello scudo anti spread. Il rischio di inflazione a doppia cifra sarebbe comunque un problema per i consumatori su cui graverebbe in modo particolare erodendo i risparmi.

Cos’altro può fare l’Italia per tentare di rallentare l’inflazione?

In particolare, è possibile agire sulla variabile del prezzo dei beni energetici. Nello specifico oltre l’atteso decreto legge di questa settimana con nuovi aiuti a imprese e famiglie, si va verso un potenziamento del meccanismo di pagamento a rate delle bollette con un massimo di 10 quote da versare. Ciò è in grado di evitare, a seconda della platea dei beneficiari, l’emerge col tempo di possibili mosse speculative da parte dei fornitori e fare in modo che il maggiore costo non ricada sui consumi.

Insieme all’Ue verrà inoltre impostato un tetto al prezzo del gas proveniente dalla Russia. Questo è possibile istituendo un referente unico per gli acquisti complessivi dei Paesi membri che contratterà per un prezzo equo comunque non inferiore ai 35 euro a megawattora. Una seconda ipotesi al vaglio è quella di creare una zona rossa per i Paesi più esposti ai tagli delle forniture come Italia e Germania in cui verrà fissato un prezzo massimo temporaneo.

Il governo fin qui ha realizzato 6 decreti e stanziato oltre 50 miliardi di euro per contrastare i rincari dei beni energetici sui consumatori finali. Alla fine di quest’anno il conto per il Paese, in termini di importazioni nette di energia, potrebbe arrivare a quota 100 miliardi di euro. Circa 60 miliardi in più rispetto allo scorso anno.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

1 ora ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

2 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

3 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

5 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

6 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

9 ore ago