Il+contante+%C3%A8+il+sistema+preferito+degli+italiani+anche+se+pi%C3%B9+%26%238216%3Bdifficile%26%238217%3B+usarlo+oggi
tradingit
/il-contante-mezzo-di-finanziamento-preferito/amp/
Economia e Finanza

Il contante è il sistema preferito degli italiani anche se più ‘difficile’ usarlo oggi

Published by

Fotografata la ricchezza finanziaria degli italiani cresciuta in 10 anni del 50%. Il contante, rappresentativo di più del 20% della ricchezza in termini di risparmi, rimane la riserva di ricchezza preferita degli italiani.

Sono circa 690 i miliardi quelli rappresentativi delle riserve finanziarie delle famiglie costituite dai contanti. Il dato del 2011 è salita del 22% nel 2020 arrivando alla cifra di 1251 miliardi nel 2021.

Pixabay.com

Il contante sui conti correnti e depositi, quindi disinvestito e liquido, è stabile al 31% del totale delle masse. Diminuiscono perfino le obbligazioni ridottesi nei portafogli nei dieci anni del 67% mentre aumentano come forma di investimento le polizze assicurative.

Gli italiani difendono la ricchezza con l’accumulo di liquidità e contante

Ciò dimostra ancora una volta quanto gli italiani difendano la propria ricchezza attraverso l’accumulo e l’avversione al rischio. Nonostante le opportunità del mercato presentino soluzioni a basso rischio e l’inflazione eroda comunque i risparmi la liquidità continua a rappresentare il riparo percepito come più sicuro.

Emergono così una crescente necessità di una pianificazione patrimoniale professionale che possa ridare alle famiglie un’alternativa finanziaria rendendole più indipendenti dal reddito fisso del lavoro. Il contante è importante tanto che pure il decreto Milleproroghe ha rimandato di un anno la riduzione del limite del contante per i pagamenti di beni e servizi.

Fino al 31 dicembre 2022 si potranno effettuare pagamenti in contanti fino a 1.999,99 euro per ogni singolo pagamento. Dal 2023 la soglia scenderà a 999,99 euro a meno di nuove modifiche o proroghe.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago